James Tavlian, studente universitario di Melbourne, ha una connessione familiare con la lingua italiana, ma ha dovuto impararla da sé. Dopo l'anno 12 è andato in Italia per sei mesi, ospite di una famiglia nei pressi di Torino, un'esperienza che lo ha aiutato molto.
Da allora mantiene la lingua parlando con la nonna, e frequentando la Società Dante Alighieri. Ma non solo.
James usa le proprie passioni per coltivare la lingua italiana: "ho sempre cercato di praticare l’italiano usando le cose che piacciono a me: guardare un video su una cosa che mi interessa, leggere un libro, ascoltare musica...".
Studi l'italiano? Dal 26 agosto sarà possibile partecipare alla National Languages Competition, aperta a grandi e piccini. Per maggiori informazioni visita questa pagina.