La maggior parte della “carne” che le persone mangeranno nel 2040 non proverrà da fonti animali, secondo i dati di un rapporto pubblicato dalla società internazionale di consulenza AT Kearney.
Negli ultimi anni, diverse aziende hanno investito decine di milioni di dollari nello sviluppo della cosiddetta "carne pulita", come viene chiamata la carne ottenuta in laboratorio.
Mangereste un hamburger creato in laboratorio per essere più vicini all'ambiente?
Quali sono le questioni etiche più scottanti dietro alle nostre scelte alimentari? Come ci alimenteremo nel futuro?
L'ingegnere ambientale Emiliano Moroni ci spiega come cercare di essere più sostenibili a tavola.
Clicca sulla foto per ascoltare l'intervista.