Con l'arrivo dell'estate, gambe e braccia si scoprono e oltre ad esporsi al sole sempre più persone si trovano ad esporre il proprio tatuaggio.
Un'avanzata che non accenna ad arrestarsi anzi, secondo un recente sondaggio pubblicato dal McCrindle Research- un istituto di ricerca che si occupa di analisi nel campo del sociale- un australiano su 4 ha almeno un tatuaggio: il numero di persone con tatuaggi a livello nazionale è aumentato del 5% in un solo anno.
Non è l'unico dato della statistica che salta all'occhio: la percentuale di donne con un tatuaggio ha superato quella degli uomini di oltre il 10%, il 31% di donne decide di farsi tatuare rispetto al 19% di uomini. E tra le donne, le neo-tatuate sono sempre più donne mature.
Il trend principale in Australia è quello di fare tatuaggi commemorativi, in ricordo di momenti o persone che sulla pelle diventano indelebili.
Eppure, nonostante la popolarità, il 31% delle persone con un tatuaggio in Australia sente il bisogno di coprirsi quando partecipa a un colloquio di lavoro o un'occasione formale. Seppure si tratti di una percentuale significativa, la maggioranza degli australiani non si sente più obbligata a nascondere i propri tatuaggi.
Lo stesso sondaggio ha anche mostrato che uno su cinque (22%) degli intervistati afferma di essersi pentito di aver fatto un tatuaggio e uno su quattro (25%) di aver iniziato a far rimuovere il tatuaggio o esaminato la possibilità di farlo.
SBS Italian ha analizzato la ricerca con la tatuatrice Noemy Spadaro che lavora presso Authent/Ink Tattoo Studio di Surry Hills a Sydney e Jessica Pianelli, sua cliente e appassionata di tatuaggi.
Ascolta l'audio:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.