"Il caffè del futuro sarà sostenibile. E la moka non è finita"

Marco Lavazza

Marco Lavazza Source: Supplied

A colloquio con Marco Lavazza, vice presidente della storica azienda italiana


A Melbourne è in corso l'International coffee expo, la più grande fiera del settore nella regione Asia-Pacifico. Un appuntamento che fornisce l'occasione per un il punto sullo stato di salute dell'oro nero. 

Intervenuto agli Australian Open di tennis (dove i caffé serviti sono stati duecentomila), Marco Lavazza ci ha spiegato che il futuro del caffè sta nella soluzione del problema della plastica e nella ricerca di una maggiore sostenibilità. Ma anche che che la caffettiera tradizionale ha ancora mercato. 

Nato a Torino nel 1895, il gruppo Lavazza acquisisce la materia prima in vari Paesi della fascia equatoriale, dopodiché la lavora in 10 stabilimenti sparsi per il globo e ogni anno vende 27 miliardi di tazzine, un milione delle quali durante i quattro tornei del Gran Slam, di cui l'azienda è uno degli sponsor.

Parlando delle peculiarità dell'Australia, Marco Lavazza ha ammesso che il Paese - come tutto il mondo anglosassone - ha richiesto sin da subito una maggiore apertura dell'azienda a sperimentazioni con il latte e che il pubblico down under è curioso ed evoluto e apprezza per questo il local roasting.


Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
"Il caffè del futuro sarà sostenibile. E la moka non è finita" | SBS Italian