Marcella e il marito sono venuti in vacanza in Australia, ma una volta qui si sono resi conti che l'epidemia di coronavirus avrebbe reso molto più complicato del previsto il loro ritorno. Dopo varie cancellazioni sono riusciti ad imbarcarsi su un volo che li ha portati ad atterrare a Zurigo.
Da lì hanno speso all'incirca altri 1000 euro per poter raggiungere casa propria sul lago di Garda.
Il viaggio in sé non ti fa sentire al sicuro, perché le misure di distanziamento sociale non vengono rispettate
Una storia "a lieto fine", dice Marcella, ma al momento la coppia si trova in quarantena dopo un lungo volo che li ha fatti sentire molto vulnerabili, dopo ore trascorse gomito a gomito con viaggiatori sprovvisti di mascherina.
"Un consiglio? Procuratevi le mascherine perché purtroppo le compagnie non le forniscono e negli aeroporti non si trovano", raccomanda Marcella a chi dovesse intraprendere lo stesso viaggio.

Marcella during her flight to go back to Italy Source: courtesy of Marcella Gagliardi
Gli australiani devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza da altre persone. Nei luoghi al chiuso, occorre che ci sia una densità non superiore ad una persona per quattro metri quadrati di superficie.
Se ritenete di aver contratto il virus, invece di recarvi dal medico di persona chiamatelo telefonicamente, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.
Se fate fatica a respirare o vi trovate in un'emergenza, chiamate il numero 000.