Il nuovo (mezzo) album di Lucio Leoni

Lucio Leoni

Lucio Leoni Source: Simone Cecchetti

L’ospite di questa settimana di Lorenzo Santangelo a "Parlando di Musica" è Lucio Leoni, cantautore romano classe ’81 che ci presenta il suo nuovo album DOVE SEI pt. 1, uscito l’8 maggio.


Lucio Leoni
Source: Simone Cecchetti
Brillante, eclettico e visionario, Lucio Leoni spazia, con ironia e fantasia, dalla tradizione popolare al rap, dal folk alla canzone d’autore, approdando a uno stile proprio e riconoscibile che sintetizza poesia, teatro canzone e sperimentazioni sonore.

Lucio, come nasce questo nuovo progetto e come si sviluppa?

“È nato intorno all’idea di raccontare un momento centrale nella vita di ognuno di noi, ovvero il cosiddetto rito di passaggio alla vita adulta. Nello scrivere e nel ricercare intorno a questo tema sono uscite 16 canzoni, ma dato il periodo storico e l’ascolto un po’ parcellizzato che c’è della musica, ci sembrava un po’ antipatico presentare un disco di 16 canzoni, quindi abbiamo deciso di farci un regalo come si faceva negli anni ’90 e creare un doppio album, dividendo le canzoni anche per dargli un po’ più di respiro e per permettere a chi avrà voglia di ascoltarlo e di assimilarlo con più spazio.”
Lucio Leoni
Source: Simone Cecchetti
A livello di testi hai sempre avuto una marcia in più e in quest’album non tradisci, a livello musicale l’album è estremamente interessante anche perché molto vario. Ti viene naturale spaziare così tanto o è un qualcosa che ricerchi?

“Dal punto di vista formale io sono convinto che quello sia un po’ il nostro lavoro: piuttosto che sederci su dei paradigmi che conosciamo molto bene, uno degli aspetti più interessanti di chi si occupa di scrittura musicale è quello di sperimentare e di cercare di rompere quella che è la forma canzone. Poi sai, in Italia la forma canzone ha un peso molto importante e secondo me l’arte non si evolve se non si cerca di rompere certe categorie e certe barriere che dopo un po’ si canonizzano, quindi sì, da una parte c’è sicuramente una ricerca. Dall’altra parte io ascolto musica molto diversa e sono innamorato di tanti mondi diversi, dal free jazz più libero al nostro cantautorato classico, per cui in qualche modo poi si mischiano insieme nella mia testa e quando scrivo esce un ibrido. Un nome su tutti parlando di cantautori italiani? Enzo Jannacci.”

Laureato in Scienze dello spettacolo e diplomato al conservatorio, il tuo percorso nella musica è stato lungo e forse non hai sempre avuto le idee chiare su cosa fare. Quando hai capito che forse la musica sarebbe stata la strada giusta?

“Ti dico la verità, non credo di averlo ancora capito. In realtà sono ancora in grande conflitto interno. Sicuramente ho capito che nella scrittura trovo uno spazio che mi interessa molto, non sono ancora del tutto convinto che sia per forza la scrittura in musica, anche se è un canale che mi piace. È un percorso contorto quello della mia formazione effettivamente, sono passato attraverso diversi aspetti, sopratutto nella musica.”

DOVE SEI pt.1 esce in un periodo davvero difficile. Come stai vivendo questa fase, questo periodo molto particolare?

“È un periodo molto particolare, sì, direi epocale. Lo vivo con un po’ di preoccupazione da una parte, ma dall’altra credo che sia un momento in cui ci sono opportunità interessanti e dobbiamo approfittarne. Forse è il momento in cui ci dobbiamo immaginare delle forme diverse visto che quelle a cui siamo abituati ci sono precluse. Dal punto di vista della categoria possiamo arrivare ad occuparci un po’ di politica della musica, magari cercando di organizzarci e dare una visione collettiva a tutto il tessuto del mondo dello spettacolo che in Italia è privo di tutele. Magari questa è l’occasione in cui si apre la possibilità di organizzarci e gestirci come categoria.”
Lucio Leoni
Source: Simone Cecchetti


Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

I test per il coronavirus ora sono ampiamente disponibili in tutta Australia. Se avete sintomi da raffreddore o influenza, richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

La app di tracciamento del coronavirus del governo federale COVIDSafe è disponibile e può essere scaricata dall’app store del vostro telefono.

SBS è impegnata nell'informare tutte le comunità d'Australia sugli ultimi sviluppi legati al COVID-19. Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo https://www.sbs.com.au/language/coronavirus



Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Il nuovo (mezzo) album di Lucio Leoni | SBS Italian