Secondo la guida del Gambero Rosso 2020, una pizzeria di Sydney si è confermata per il secondo anno consecutivo tra le migliori al mondo fuori dai confini italiani.
Infatti i tre spicchi, riconoscimento più importante per una pizzaria secondo la "bibbia della cucina italiana", sono stati dati anche quest'anno ad Al Taglio, un piccolo locale a Surry Hills, vicino al centro di Sydney. Un risultato che solo altre 14 pizzerie su scala globale hanno ragiunto nella edizione 2020 della guida.
Il suo proprietario e chef, Enrico Sgarbossa, prepara una pizza che viene definita gourmet e che utilizza tecniche antiche e moderne con ingredienti tradizionali e non.
"La conferma per noi è stata una grande sorpresa perché questo è sinonimo di continuo studio, di continuo migliorarsi dietro la passione per la pizza. Quindi è stato veramente un bel risveglio qualche giorno fa quando ho visto il nome di Al Taglio di nuovo per il secondo anno consecutivo". ha dichiarato Enrico Sgarbossa ai microfoni di SBS Italian.
Enrico è arrivato quasi dieci anni fa in Australia da Bassano del Grappa, in Veneto, con un working holiday visa ad appena 21 anni.

Al Taglio's pizza with potatoes, goat cheese, smoked macadamia zucchini, mugolio Source: Supplied
Oggi nella sua Al Taglio, nel cuore "hipster" di Sydney, Enrico, è determinato a superare i limiti di quella che lui chiama "pizza gourmet" o "pizza contemporanea".
La sua pizza è diversa dal tradizionale stile napoletano, uno stile che è diventato estremamente popolare in Australia negli ultimi anni ed è costruito su alcune regole di preparazione piuttosto rigide.
"Riproponiamo ricette italiane e non su un piatto che è la base della pizza. Quindi in questo menù abbiamo la carbonara, grandissimo p[iatto tipoco italiano rivisitato in pizza. In passato abbiamo avuto l'amatriciana", spiega Enrico che ricorda come il suo menù cambia settimanalmente.
Ma non disdegna anche pizza tradizionali. Ma in quel caso allora come possiamo definirle pizze "gourmet"?
"Facciamo anche pizze un po' più classiche come la margherita, la diavola, la cotto e funghi, solamente con un twist, con un 'perché'. La Pizza contemporanea al giorno d'oggi è più un sinonimo di qualità del prodotto".