Prosegue il viaggio diplomatico del presidente Donald Trump in Asia, la sua più lunga trasferta di questo secondo mandato.
Dopo un arrivo in Malesia, Trump proseguirà la sua visita in Giappone e poi in Corea del Sud, dove ci dovrebbe essere il faccia a faccia con il presidente cinese Xi Jin Ping.
Prime notizie di distensione a livello commerciale tra Pechino e Washigton sono state annunciate dal Segretario al Tesoro Scott Bessent con un accordo annunciato per evitare l’imposizione di ulteriori maxi-dazi.
Secondo il giornalista Giampiero Gramaglia, ex direttore dell'ANSA, l'annunciato incontro tra Xi e Trump "ha un po' sorpreso tutti, perché c'è stata un'accelerazione molto repentina di quelli che sembravano negoziati un po' sottotraccia".
Forse Xi potrebbe "barattare" con Trump una influenza, una pressione sulla Russia per arrivare a negoziati sull'Ucraina, piuttosto che concedergli di non comprare più il petrolio russo.Giampiero Gramaglia, giornalista



