Ucciso Nasrallah, Hezbollah in ginocchio: e adesso?

Yemen displays portrait of late Hezbollah leader Hassan Nasrallah killed in Israeli strike

I volti di Hassan Nasrallah, del Generale iraniano Qasem Soleimani accanto al capo supremo degli Houti Mahdi al-Mashat a Sana'a in Yemen. Source: EPA / YAHYA ARHAB/EPA/AAP Image

Dopo la morte del suo storico leader si aprono interrogativi sui futuri scenari del conflitto in Medio Oriente. Il punto di Michele Giorgio.


In poco più di dieci giorni Tel Aviv ha decapitato l'organizzazione sciita libanese Hezbollah, da anni ritenuta impenetrabile.

Prima - il 18 settembre - il Ministro della Difesa israeliano Gallant aveva parlato di una "nuova fase del conflitto", a cui aveva fatto seguito, cinque giorni dopo, l'annuncio dell'operazione "frecce del Nord" contro obiettivi di Hezbollah.

Ascolta l'analisi di Michele Giorgio cliccando sul tasto "play" in alto

Lebanon Israel
Il cratere causato dall'esplosione che è costato la vita tra gli altri ad Hassan Nasrallah. Source: AP / Hassan Ammar/AP/AAP Image
Nell'ultima settimana gli eventi si sono susseguiti senza pausa, dall'esplosione dei cercapersona e dei walkie-talkie che è costata la vita a decine di persone tra cui militanti di Hezbollah fino a sabato scorso, quanto un missile ha raso al suolo un palazzo al di sotto del quale si trovava il capo di Hezbollah, Hassan Nasrallah.

"L'uccisione di Nasrallah è uno scalpo illustre per Israele, forse il più illustre: Nasrallah era infatti considerato il nemico più scaltro e abile di Israele, trasformando un gruppo di guerriglia in un esercito", ha detto il giornalista Michele Giorgio ai microfoni di SBS Italian.
Con Michele Giorgio abbiamo anche cercato di capire quali potranno essere le ripercussioni non soltanto al'interno di Hezbollah, ma anche nel Libano, secondo alcuni sull'orlo di un conflitto civile.

Infine, Giorgio ha parlato di come potrebbe reagire l'Iran, che Israele considera il "burattinaio dell'asse della resistenza". Secondo Giorgio "non è detto che Teheran si faccia trascinare nel conflitto direttamente".
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand