Maurice Terzini è un imprenditore di origine italiana proprietario del celebre Iceberg Dining Room and Bar di Bondi Beach e apprezzato designer di moda genderless con il marchio Ten pieces.
Nell'ultimo anno ha dato vita a un nuovo brand maschile che nasce dalla collaborazione con lo stilista australiano Gareth Moody.
NONPLUS, questo il nome del nuovo progetto, verrà presentato al pubblico durante l'Australian Fashion Week di Sydney, che si terrà da lunedì 31 maggio a venerdì 4 giugno 2021 presso lo spazio espositivo di Carriageworks.
Con questa collezione "speriamo di rappresentare l'uomo contemporaneo", ha spiegato Terzini ai microfoni di SBS Italian. "Abbiamo preso ispirazione dall'arte e dall'architettura italiana, abbinando lo stile di vita tipico della città di Sydney con i tessuti raffinati che abbiamo importato dal Bel Paese".
"Materiali classici che siano però anche facilmente indossabili e morbidi al tatto", ha aggiunto Gareth Moody parlando dei tessuti scelti. "Questa collezione è pensata per essere facile da indossare e versatile, come un'uniforme che si adatta sia al giorno che alla sera".
"Questo è un anno particolare per la moda down under", continua Terzini riferendosi alla scomparsa della designer Carla Zampatti. "Mi sento una bella responsabilità sulle spalle e spero di essere all'altezza delle aspettative".
Maurice Terzini ha trascorso diversi anni in Italia, che ricorda così: "Ho imparato tantissimo, ho conosciuto le mie origini e mi sono reso conto di chi io fossi e da dove venissi. Questo mi ha formato come persona e come creativo".
E aggiunge: "Porto dentro di me le tradizioni del mio Paese di origine con grande rispetto, guardando però al futuro e all'innovazione".
In ultima battuta Terzini dà un consiglio ai giovani: "Il segreto del mio successo? Ho creduto nelle mie idee e mi sono buttato. A chi volesse fare un percorso come il mio dico provateci!".
Ascolta l'intervista a Maurice Terzini:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.