Fare il giro del mondo in barca è un po' il sogno di tutti. Un sogno che Giuseppe Lasalandra pensava di poter realizzare entro la fine del 2020.
Punti chiave
- Giuseppe Lasalandra è partito da Roma sul finire del 2019 per fare il giro del mondo a bordo del suo catamarano
- La pandemia ha forzato Giuseppe a lasciare la sua imbarcazione nella Polinesia francese
- A marzo del 2022 Giuseppe spera di poter riprendere e terminare il suo giro del mondo
"Questa è un'idea ed un sogno che ho sempre avuto", racconta Giuseppe al microfono di SBS Italian.
Dopo essere partito da Roma, a bordo del suo catamarano di 17 metri, Giuseppe è approdato prima alle Canarie per poi dirigersi verso la Colombia.
"La traversata dell'Atlantico è durata circa 18 giorni", ricorda Giuseppe dal salotto della sua abitazione in Italia.

Source: Courtesy of Giuseppe Lasalandra
Dopo aver passato il Canale di Panama, si è diretto insieme ad altre imbarcazioni verso le Isole Galapagos. Qui Giuseppe e gli altri partecipanti hanno sentito per la prima volta la parola pandemia.
"Come tanti altri non avevamo capito bene la portata della situazione, e quindi dopo un paio di settimane alle Galapagos siamo salpati alla volta della Polinesia".
Una volta arrivati in questo paradiso nel mezzo dell'Oceano Pacifico però, Giuseppe e il suo equipaggio hanno capito che la portata del Covid-19 avrebbe avuto un impatto molto più forte di quanto si potesse prevedere.
"Una volta arrivati ci hanno comunicato via radio che non potevamo scendere dalle nostre imbarcazioni a causa della pandemia".

Source: Courtesy of Giuseppe Lasalandra
"Potevamo scendere dalla nave solo uno alla volta per andare a fare la spesa", racconta Giuseppe.
Il gruppo di navi che era partito insieme per questa avventura ha cominciato a questo punto a dividersi.
"Gli americani, per esempio, sono andati verso Honolulu, mentre io sono rimasto per vedere se le cose sarebbero migliorate".
Come tutti sappiamo, le cose non sono migliorate, e dopo circa due mesi Giuseppe ha abbandonato il suo catamarano e ha fatto ritorno in in Italia.
Sono passati quasi due anni da quando Giuseppe ha dovuto abbandonare il suo sogno, e finalmente ha cominciato a pensare al ritorno verso Papeete per poter salire di nuovo a bordo del suo catamarano.
"A marzo prenderò un volo per Melbourne e poi uno per la Polinesia, e riprenderò esattamente da dove ho lasciato".

Source: Courtesy of Giuseppe Lasalandra
Il tragitto includerà le isole Fiji, le isole Cook e Noumea, prima di approdare in Queensland.
"Una volta arrivato in Queensland navigherò verso nord per godermi appieno tutta la Grande Barriera Corallina prima di arrivare a Darwin".
Dal top end australiano, il viaggio di Giuseppe lo porterà poi a salpare tra i Paesi del Sud-Est Asiatico, prima di approdare nel Mar Rosso.
"Visto l'emergere di una nuova variante di Covid-19 nell'Africa meridionale, penso che invece di passare dal Capo di Buona Speranza passerò per il Mar Rosso".
Giuseppe arriverà in Australia a marzo prima di volare a Papeete per poter continuare la sua avventura.
Potete riascoltare la nostra intervista a Giuseppe Lasalandra qui:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.




