Sono molte le storie di SBS Italian che hanno come protagonisti neo-arrivati, oppure immigrati italiani che in Australia si sono rifatti una vita.
Ma per tante storie di connazionali che restano ce ne sono altrettante, e probabilmente molte di più, di italiani che in Australia passano una parentesi di vita, più o meno lunga, prima di tornare "a casa" o emigrare altrove.
Ryan Dosselli è arrivato in Australia con sua moglie sette anni fa per "vedere come funzionano le cose dall'altro lato del mondo".
Una ricerca sponsorizzata dalla Comunità Europea, vinta da sua moglie, è stato lo spunto per trascorrere agli antipodi due anni, che poi si sono trasformati in sette.
I due in Australia hanno avuto la possibilità di fare ricerca, crescere professionalmente e non solo.
Infatti da qualche mese, alla famiglia si è aggiunto un componente: "Ringrazieremo per sempre Perth per quello che ha fatto per noi: consentirci di portare a casa nostro figlio, è ovviamente una cosa magica"
Ora Ryan e la moglie sono rientrati in Italia grazie ad una opportunità di lavoro dell'Università di Padova.
"L'Università di Padova ha intrapreso un percorso per riportare a casa le persone che sono state in grado di attirare finanziamenti nell'ambito accademico a livello internazionale, di fare pubblicazioni e di attirare l'attenzione dei media... Le persone che valgono insomma".
Ryan ci ha raccontato con quale bagaglio umano e professionale la famiglia si appresta a rientrare in Italia e cosa abbiano significato i sette anni in Australia per la sua giovane famiglia.