I vantaggi dell’imparare una nuova lingua sono molteplici e comprovati da numerose ricerche, ma quali sono esattamente?
Una persona che conosce molto bene l’argomento del multilinguismo è Antonella Beconi, Convenor for Italian at the Centre of Continuing Education e dottoranda alla University of Sydney.
A suo parere, "il vantaggio primario è che si acquista la visione dell’altro", un'espressione che Beconi spiega come una capacità maggiore di "capire una cultura, capire il diverso da noi, diventare più tollerante, aprire i propri confini".
Perché è difficile imparare una lingua da adulti? Perché l’adulto immediatamente chiede: ‘come mai questi parlano così difficile?’
Ma non è tutto. Parlando ai microfoni di SBS Italian, Beconi spiega che ci sono anche benefici alla salute: "imparare un’altra lingua ci rende più sani, più forti rispetto alle malattie degenerative", racconta, aggiungendo che, per i più giovani, imparare una nuova lingua rende più sicuri di sé e più sicuri nel prendere decisioni.
Per non parlare del fatto che viaggiare in un Paese conoscendone la lingua rende l'esperienza più arricchente e i viaggiatori più felici.
Ma come decidere quale lingua imparare?
"È indifferente, l’importante è mettersi in gioco, e provare", sottolinea Antonella Beconi, aggiungendo che "l'importante è sentire “simpatica” una lingua, altrimenti impararla diventerà difficile".
È tuttora in corso la quarta edizione della National Languages Competition della SBS. Il concorso celebra la diversità culturale e linguistica della società multiculturale australiana con l'obiettivo di promuovere i benefici del multilinguismo. Per ulteriori informazioni sulla nostra iniziativa basta visitare il sito sbs.com.au/nlc19