
Download the FREE SBS Radio App for a better listening experience
Il visto che sostituisce il 457 spiegato nei dettagli.
Due settimane fa quasi senza preavviso il governo ha reso noti i dettagli relativi alle nuove leggi sull’immigrazione. Numerosi i cambiamenti che andremo ad analizzare, iniziando dal nuovo TSS 482.
“Il 457 è morto e sepolto, tranne per quelli che ancora ne hanno uno e che in caso di rinnovo, potranno sostituirlo con un visto TSS con le nuove regole”, ha spiegato ai microfoni di Radio SBS l’agente di immigrazione Emanuela Canini.
“La novità più importante credo sia quella di dimostrare due anni di esperienza lavorativa”.
Questi due anni dovranno essere di lavoro a tempo pieno e con un livello ‘skilled’, cioè con mansioni a livello appropriato.
In alcuni casi si potrà considerare un eventuale lavoro part time, oppure un lavoro effettuato durante periodi di tirocinio o di specializzazione, come quelli dei medici o di chi fa i dottorati. Il risultato di tutto ciò è che, all’atto pratico, chi ha solo una qualifica non potrà essere sponsorizzato, a meno che non sia giunto in Australia per un corso di laurea e abbia poi preso un visto 485 post-studio.
In questo caso, il 485 gli avrà permesso di rimanere in Australia per due anni, durante i quali si può lavorare senza restrizioni. Così facendo avrà poi accumulato due anni di lavoro per un’eventuale sponsorizzazione, che in realtà con i laureati non è sempre necessaria, dato che normalmente questa tipologia di studenti riesce poi a ottenere i visti a punti, senza bisogno di sponsor.
Le occupazioni sulla Short Term List potranno dare diritto solo a due anni di visto rinnovabili, mentre quelle sulla Medium e Long Term List ne daranno quattro, che aprono la strada all’opzione di residenza permanente.
Quindi chi si trova sulla ST list potrà richiedere solo due visti TSS in Australia, ognuno di due anni, mentre per rinnovarlo una terza volta non solo dovrà uscire dall’Australia, ma dovrà anche dimostrare di essere un ‘genuine temporary entrant’, ossia di non usare il programma del visto solo per allungare la sua residenza nel Paese in cerca di alternative.
Il requisito GTE (Genuine Temporary Entrant) dovrà anche essere rispettato da chi è in Australia già da 4 anni con visti diversi, anche se non ha ancora richiesto il secondo TSS o deve richiedere il primo.
La cifra, che non è cambiata da quattro anni, è ancora di 53,900 dollari all’anno. Quello che è cambiato è come si giustifica la cifra, con linee guida molto precise.
Ora se nell’azienda in cui si lavora è presente un australiano o un dipendente con una residenza permanente che fa lo stesso lavoro, il confronto va fatto con il suo stipendio.
Ma in caso di assenza di termini di paragone, bisogna dimostrare come si è arrivati all'ammontare del proprio stipendio. Non è più concesso ricavare la cifra da fonti non ufficiali come annunci, oppure basarsi su sondaggi che potrebbero essere manipolabili.
D’ora innanzi si dovrà giustificare lo stipendio basandosi su fonti ufficiali e possibilmente governative, come ad esempio i contratti nazionali del settore o i siti governativi relativi ai salari medi.
Se il Dipartimento d’Immigrazione non è soddisfatto della documentazione, potrà sempre rifiutare la nomination, con la motivazione che lo sponsorizzato verrebbe sottopagato rispetto alla media.
Si tratta della dimostrazione che lo sponsor non è riuscito a trovare nessun australiano o individuo con una residenza permanente per il lavoro. Questa prova era richiesta nel regime del 457 solo per alcune occupazioni, ora è richiesta per tutte, tranne nel caso di accordi speciali tra Paesi. Gli annunci di lavoro dovranno essere resi pubblici in modo specifico e per una lunghezza minima di 21 giorni e non si potranno più usare siti come Gumtree o i social network. La parola d’ordine per questi cambiamenti è ufficialità, verrà richiesto di affidarsi solo a modalità “serie” di assunzione.
Ora ci sono due punteggi: il primo è rimasto uguale per chi svolge un'occupazione inclusa nella Short Term List (uno IELTS dal punteggio medio 5 e almeno 4,5 in ogni sua componente), mentre per chi svolge un'occupazione che fa parte della Middle o Long Term List servirà un 5 in ogni componente.