Napul'è mille colori, come cantava Pino Daniele, ma è anche la terz'ultima città italiana per qualità della vita. Questo secondo un'indagine di Italia Oggi 7 e dell'Università La Sapienza di Roma, che hanno stilato la classifica annuale del grado di vivibilità dei centri del Bel Paese. Alle spalle del capoluogo altoatesino si piazzano Trento e Belluno, mentre l'indagine boccia i grandi centri come Torino e Milano e Roma, rimanda le città d'arte come Firenze e Venezia e evidenzia un gap enorme tra nord e sud. Tutte le città del meridione (Bari, Palermo, Napoli e Catania) sono infatti relegate in fondo alla graduatoria.

Matera è il primo capoluogo di provincia del sud in graduatoria Source: Italia Oggi 7
Potrebbe interessarti anche

Qualità della vita 2018 in Italia: Bolzano in testa, Roma precipita
Agli ascoltatori di Radio SBS abbiamo chiesto se siano d'accordo con questa classifica e quale sia a loro avviso la città italiana con la miglior qualità della vita. O quella nella quale vorrebbero vivere. C'è chi ha citato Taormina, chi Gaeta, chi ha parlato di servizi e chi di sicurezza. Ma a dispetto di Bolzano, al centro dei sogni degli italiani d'Australia figura sempre una casa sulle colline toscane. Meglio ancora se nella città del Palio.