“Sono cresciuto in una cascina di mucche da latte in provincia di Torino” racconta Diego Bonetto a SBS Italian. “La mamma ha insegnato a tutti noi ad andare nei campi per raccogliere la cicoria, il tarassaco e altre erbe amare. Si tornava a casa con un cesto pieno di qualsiasi cosa!”.
Durante l’infanzia, le primavere di Bonetto avevano il sapore dei denti di leone, delle ortiche e del lovertin (luppolo selvatico), mentre l'estate sapeva di gelsi e more, e l'autunno era il periodo delle castagne, delle nocciole e di una miriade di funghi.
L’evento "Cicoria and the wild weeds that nonna made you eat" vuole rendere omaggio alla tradizione della raccolta e del consumo delle erbe spontanee.
“Una celebrazione di questa sapienza popolare che è arrivata in Australia grazie alle nostre mamme e alle nostre nonne. Chi ha radici italiane sa benissimo che la cicoria e le erbe amare che si raccolgono nei campi hanno un grande valore culturale, le abbiamo mangiate tutti. Oltretutto fanno molto bene, le mangi e senti che valore nutritivo hanno”.
Una sapienza antica, in comunione con la terra, che Diego Bonetto ha portato con sé anche in Australia dove si è trasferito negli anni 90. Da allora l’italiano, e orgoglioso piemontese, si dedica alla diffusione della consapevolezza ambientale, del rispetto per la terra e delle antiche tradizioni ad essa legate.
I dettagli dell’evento (gratuito):
Domenica 9 maggio 2021, 11:00 - 13:00
Peace Park, 7 Bayside Street - Lilyfield, NSW 2040
Ascolta l'intervista a Diego Bonetto:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.
Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus.