Quindici mesi fa conquistava sui campi di Parigi una vittoria storica, che l'avrebbe proiettata in testa al tennis mondiale. Ma quest'anno Ashleigh Barty non si presenterà in Francia per inseguire il bis al Roland Garros.
La numero 1 del mondo lo ha annunciato con un post su Instagram, nel quale ha spiegato che salterà tutta la stagione europea sulla terra battuta, cancellata in primavera e riprogrammata in autunno a causa della pandemia.
Una decisione difficile - come l'ha definita la 24enne del Queensland - assunta sia alla luce delle preoccupazioni sanitarie sia in conseguenza delle misure straordinarie in vigore down under.
La Barty (il cui padre, Robert, è un indigeno Ngarigo) ha fatto in primis riferimento ai rischi per la salute sua e della sua famiglia. Preoccupazioni che l'hanno portata anche a rinunciare agli UsOpen.
Quindi, la numero 1 del tennis femminile ha ammesso che la sua preparazione non è stata adeguata. Il suo allenatore, Craig Tyzzer, vive infatti a Melbourne, mentre lei si trova in Queensland. E, a causa della prolungata chiusura dei confini interni all'Australia, i due non hanno potuto allenarsi insieme da mesi.
Nell'augurare un buon torneo ai giocatori, Ashleigh Barty ha ricordato che il successo al Roland Garros 2019 ha rappresentato il momento più speciale della sua carriera e ha annunciato che approfitterà di questa lunga pausa per preparare gli Australian Open, in programma a Melbourne tra quattro mesi.
Il trionfo di un anno fa a Parigi

L'erede di Evonne Goolagong
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
I residenti dell'area metropolitana di Melbourne sono soggetti alle restrizioni della fase 4 e devono rispettare un coprifuoco tra le ore 20:00 e le ore 5:00. L'elenco completo delle misure restrittive è disponibile qui: https://www.dhhs.vic.gov.au/stage-4-restrictions-covid-19
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.