L'erede di Evonne Goolagong

Ashleigh Barty

Ashleigh Barty Source: Facebook

Con Riccardo Crivelli, inviato della Gazzetta dello Sport a Parigi, analizziamo il successo di Ash Barty al Roland Garros.


La 23enne del Queensland si è aggiudicata l'Open di Francia di tennis superando nettamente in finale la ceca Marketa Vondrousova col punteggio di 6-1 6-3. Con questo successo - il primo di un'australiana al Roland Garros dai tempi di Margaret Court (che si impose nel 1973) - la Barty porta a casa il primo Slam della carriera e sale al secondo posto della classifica WTA.

Ma quanto vale un successo arrivato al termine di un torneo nel quale l'australiana ha affrontato solo una giocatrice compresa tra le prime 30 del mondo? È calzante un confronto con la Goolagong (con la quale con la quale condivide l'origine indigena e che per due settimane fu numero 1 della classifica)? E il paragone con Jelena Ostapenko, che due anni fa vinse a Parigi ma da allora non si è più confermata? 

Ne abbiamo parlato col giornalista Riccardo Crivelli, al quale abbiamo chiesto anche di anticipare la finale maschile tra Nadal e Thiem e se sullo Chatrier rivedranno il prossimo anno Roger Federer o se lo svizzero ha detto definitivamente addio alla terra rossa di Parigi.


Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
L'erede di Evonne Goolagong | SBS Italian