"Pellegrini's non chiuderà mai"

Nino Pangrazio, che dal 1974 gestiva l'iconico Pellegrini's Espresso Bar di Melbourne, va in pensione a quasi un anno dalla morte del suo socio e amico Sisto Malaspina.

Owners Sisto Malaspina (2nd L) and Nino

Owners Sisto Malaspina (2nd L) and Nino Pangrazio (L) chat with their customers at Pellegrini's Expresso Bar in Melbourne on April 14, 2010. Source: AFP

È passato quasi un anno dalla morte di Sisto Malaspina, ucciso a Melbourne il 9 novembre 2018 nell'attentato terroristico avvenuto nella centralissima Bourke Street, ma il suo Pellegrini's Espresso Bar è lo stesso luogo di sempre.

"Non è cambiato nulla" spiega a SBS Italian Nino Pangrazio, socio dell'iconico bar di Melbourne insieme a Sisto Malaspina.

"Pellegrini's ha aperto nel 1954 e da allora non si è mai fermato" ci tiene a sottolineare Nino, "il business funziona ancora molto bene. Il servizio, il cibo, lo staff ed i clienti sono stati incredibili. Amano e rispettano sempre Sisto, così come rispettano Pellegrini's".

Ma nonostante all'interno del locale il tempo non sembra passare mai, Nino Pangrazio si sta preparando ad andare presto in pensione.

Il prossimo 31 ottobre infatti sarà il suo ultimo giorno di lavoro: "Sto diventando un po' vecchio" ha spiegato Nino, 81 anni, a SBS Italian "e ho perso il mio socio dodici mesi fa. Un fatto devastante per me perché eravamo molto vicini. Mi manca ogni giorno, lavoravamo bene insieme e ci conoscevamo da tantissimo tempo". Da molto prima di quando iniziarono la loro avventura alla guida di Pellegrini's Espresso Bar.

"È arrivato per me il momento di voltare pagina" ha spiegato ancora Nino, che si dedicherà a fare del volontariato per il Rebels Rugby team di Melbourne, club che ha contribuito a fondare come membro, ma anche per Salvation Army e Prahran Mission.

Cosa succederà adesso?

La famiglia di Sisto Malaspina prenderà il controllo del locale, dice Nino, aggiungendo: "Sono certo che Pellegrini's continuerà ad andare avanti come è andato avanti durante gli ultimi 45 anni con me e Sisto".

Nino è nato nel 1938 a Melbourne da padre italiano, emigrato in Australia nel 1926, e madre inglese, arrivata down under ancora prima, nel 1911.

Nel tempo i fratelli Pellegrini, che avevano fondato nel 1954 l'iconico bar di Melbourne, sono diventati amici di famiglia dei Pangrazio: "Quando mi hanno offerto il bar ho chiamato subito Sisto e gli ho detto 'sto per comperare Pellegrini's, vuoi essere il mio socio?' ed il resto è storia".

E come detto il 31 ottobre Nino andrà in pensione, pochi giorni prima del 9 novembre, il primo anniversario della morte di Sisto Malaspina, unica vittima dell'attacco di Bourke Street di quasi 12 mesi fa.

Sisto verrà ricordato con una cena presso il Calabria Club di Bulla, quartiere che si trova a nord-est di Melbourne. Si tratta di un evento organizzato da Lucia D'Amico, che da vent'anni lavora nella cucina di Pellegrini's Bar.

Per l'occasione ci sarà una cena, musica ed una lotteria, ed i fondi raccolti saranno donati a Save The children e Salvation Army, due organizzazioni alle quali Sisto, secondo i suoi amici e collaboratori, era legato.

"Sarà una grande serata in cui ricorderemo Sisto" racconta Lucia D'Amico "Una bella serata dedicata a lui, perché lui era sempre divertente. Gli piacevano le canzoni, la musica, la gente, e noi vogliamo continuare questa tradizione. Sisto amava la gente, amava i clienti, in particolare i senzatetto. Mi diceva sempre 'Lucia, fai un po' da mangiare a questo, fai da mangiare a quello' e noi fino a quando stiamo qui vogliamo contnuare a seguire le sue orme".

La gestione di uno dei caffè più iconici di Melbourne cambia, ma come ricordano Nino, Lucia ed il team che continua con passione a lavorarci: "Pellegrini's non chiuderà mai, Sisto lo diceva sempre!".
Un ricordo di Sisto Malaspina

"Quello che Sisto mi ha insegnato"


Share

Published

Updated

By Francesca Rizzoli

Share this with family and friends


Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand