Stai per viaggiare in Italia? Ecco quali sono le regole

I turisti stranieri e gli italiani che ritornano a casa dovranno continuare a esibire il pass da vaccinazione o guarigione, o in alternativa un tampone, per evitare la quarantena di cinque giorni.

plane sunset

Source: Pexels/Stefan Stefancik

A partire dal 1º maggio, per chi arriva in Italia dall'estero non sarà più necessaria la compilazione del modulo di localizzazione digitale dei passeggeri (Passenger Locator Form).

Le regole per chi entra in Italia dall'estero sono pubblicate sul sito del Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, dove è possibile compilare un questionario

Le misure attualmente in vigore sono quelle contenute nell’Ordinanza 22 febbraio 2022 in vigore fino al 31 maggio 2022 (proroga contenuta nell'Ordinanza 28 aprile 2022).

Niente quarantena per chi dispone della seguente certificazione:

Se disponete di una delle seguenti certificazioni non dovrete fare quarantena all'arrivo. 

  1. Vaccinazione completa con vaccino autorizzato dall’EMA, rilasciata da meno di nove mesi (Certificazione Digitale UE o certificazione equivalente per le autorità italiane);
  2. Vaccinazione completa con vaccino autorizzato dall’EMA e dose di richiamo (booster), in formato Certificazione Digitale UE o certificazione equivalente per le autorità italiane;
  3. Guarigione da COVID-19, rilasciata da meno di sei mesi (formato Certificazione Digitale UE o certificazione equivalente per le autorità italiane);
  4. Risultato negativo di test molecolare condotto con tampone nelle 72 ore prima dell’ingresso in Italia o test antigenico condotto con tampone nelle 48 ore prima dell’ingresso in Italia;

Quarantena di cinque giorni in assenza di pass da vaccinazione o guarigione, o tampone.

L'ingresso in Italia è consentito anche in assenza della certificazione elencata qui sopra. 

Ma in assenza di pass da vaccinazione o guarigione, o in alternativa del tampone (nelle 72 ore prima dell’ingresso in Italia o test antigenico condotto con tampone nelle 48 ore prima dell’ingresso in Italia), dovrete: 

- una volta in Italia, sottoporvi a quarantena, presso l'indirizzo indicato nel dPLF, per cinque giorni;

- al termine dei cinque giorni, sottoporvi a un test molecolare o antigenico.

Minori di 12 e di sei anni

I minori di età inferiore a 6 anni che viaggiano in Italia da qualsiasi categoria di Paese sono esentati dal test COVID‑19 (PCR o antigenico).

I minori di 12 anni anche non vaccinati seguiranno la stessa normativa vigente per i genitori che li accompagnano, pertanto non dovranno mettersi in isolamento se i loro genitori non sono tenuti a farlo.

È anche importante tenere conto delle normative in vigore nel Paese in cui l'aereo fa scalo.
Dal 1 maggio il Green Pass non dovrà più essere mostrato, con la sola eccezione delle strutture ospedaliere e nelle residenze sanitarie assistenziali.

La mascherina continuerà ad essere obbligatoria sui mezzi di trasporto pubblici, a scuola, al cinema, a teatro e nei musei, almeno fino al 15 giugno.

Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus

Share

Published

Updated

By Chiara Pazzano

Share this with family and friends


Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand