L'Italia entra in una "fase nuova", addio al Green Pass

People wearing masks in Rome, Italy, April 29 2022.

L'obbligo di indossare la mascherina sui mezzi di trasporto pubblico rimarrà fino al 15 giugno. Source: AAP Image/Elisa Gestri/Sipausa

Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato le ordinanze che dal primo maggio mandano in pensione il Green Pass e limitano l'obbligo di indossare le mascherine, pur invitando alla cautela.


Il ministro della Salute Roberto Speranza l'ha chiamato "l'inizio di una fase nuova", "un atteso messaggio di fiducia" per gli italiani che "hanno imparato a convivere con il virus con grande consapevolezza".

Dal 1 maggio il green pass non dovrà più essere mostrato, con la sola eccezione delle strutture ospedaliere e nelle residenze sanitarie assistenziali.

Viene mantenuta quindi prudenza a protezione dei soggetti più vulnerabili, una prudenza che il governo ha applicato anche alla rimozione dell'obbligo di indossare la mascherina.

Se nella maggior parte dei luoghi al chiuso - tra cui i posti di lavoro, i ristoranti e i supermercati - non sarà più richiesta per legge, la mascherina continuerà ad essere obbligatoria sui mezzi di trasporto pubblici, a scuola, al cinema, a teatro e nei musei, almeno fino al 15 giugno.
Inoltre, per chi arriva in Italia dall'estero non sarà più necessaria la compilazione del modulo online Plf (Passenger Locator Form).

L'Italia appare quindi desiderosa di lasciarsi alle spalle la pandemia e riavvicinarsi sempre di più alla normalità, dopo oltre due anni particolarmente difficili.

Ascolta l'intervento del giornalista Carlo Fusi:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand