Nuovo visto start-up: come ottenerlo

Il nuovo SISA 408: il visto consente ai futuri imprenditori di presentare un piano aziendale e ottenere un visto temporaneo per sviluppare il loro business in South Australia.

start-up, entrepreneur, visa, new zealand, skill, india, migrationts

start-up visa Source: Getty Images

Simone Berliat, italiano, è stato il primo aspirante imprenditore in assoluto ad assicurarsi il nuovo visto Supporting Innovation in South Australia (SISA) 408.

Si tratta, come detto, di un visto nuovissimo che si può ottenere, al momento, solamente in South Australia (SA). In futuro poi, se l'esperimento avrà successo, si estenderà al resto d'Australia.

Al momento, per ottenere questo nuovo visto, bisogna presentare un progetto dettagliato per una start-up con lo scopo di portare idee innovative, diversificare l'economia locale e creare posti di lavoro.
Non c'è un minimo investimento in denaro per ottenere il visto, il che lo rende più accessibile rispetto al classico Business Visa, però, se non si ha il capitale, bisogna spiegare nel dettaglio come si intende raccogliere i fondi necessari.

È un visto temporaneo che può durare fino a 4 anni, a seconda dei casi, e non si può estendere. Quindi chi sta cercando di ottenere la residenza permanente può considerarlo solo in casi limitati, perché comunque dovrà poi passare ad altri visti prima di raggiungere la PR.

Prima di richiedere il visto bisogna ottenere l'approvazione da parte del governo del SA oppure da una delle 4 organizzazioni indicate dallo Stato, organizzazioni che sono coinvolte in ricerca e supporto commerciale.

Questo perché ovviamente è necessario presentare un'idea di attività che piaccia al governo locale, e bisogna presentare la documentazione sul come la si intenda sviluppare attraverso un business plan con annessa ricerca di mercato e documentazione aggiuntiva.

Bisogna ovviamente dimostrare di essere esperti del settore al quale l'idea d'impresa appartiene e il business plan deve mostrare che almeno la metà del valore commerciale dell'attività da stabilire si trovi in SA, così come la metà dello staff necessario all'attività.

Quanto discusso è il punto di partenza, poi ovviamente ci sono i requisiti individuali di chi richiede il visto.

Requisiti Individuali

Bisogna avere meno di 45 anni, un livello di inglese IELTS 5 in ogni componente (o test equivalente), non si può far richiesta se si ha un visto studio o generalmente un visto post-studio 485, tranne in alcuni casi eccezionali.

Bisogna dimostrare di essere in possesso di avere abbastanza denaro per il proprio sostentamento e questi fondi vengono calcolati a seconda di se si è già in Australia o se bisogna ancora arrivare, oppure se si è da soli o con famiglia a carico.

Ad esempio, una persona single già in Australia avrà bisogno di 5/10 mila dollari o una famiglia di 4 persone che si trovi fuori dall'Australia avrà bisogno di avere 35/40 mila dollari.

Quali tipi di attività sono accettati?

Non verranno prese in considerazione attività commerciali di tipo ristorativo, vendita al dettaglio, agenzie di consulenze o di reclutamento, franchising, import/export, e attività di massaggi, agopuntura, medicina cinese e simili attività.

Tra le tipologie di azienda preferite, quelle nel campo della tecnologia agricola e nell'alimentare ed enologia, nel campo della difesa e dello spazio, cybersecurity, digitale e blockchain, robotica, sanità e tecnologia medica e infine media e film.

Tutte le altre attività verranno prese in considerazione, ma non saranno tra quelle a partire in pole position.

Share

Published

Updated

By Dario Castaldo, Carlo Oreglia, Davide Schiappapietra

Share this with family and friends


Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Nuovo visto start-up: come ottenerlo | SBS Italian