Dal 2015 la Giornata mondiale dello yoga si celebra il 21 giugno, in corrispondenza con il solstizio d’estate dell'emisfero nord, ovvero il giorno in cui Shiva avrebbe iniziato a condividere i principi di questa pratica.
È un'occasione per praticare le asana, così si chiamano le posizioni dello yoga, in compagnia o da soli, oppure un'opportunità per avvicinarsi per la prima volta a questa forma di esercizio.
"Prima di tutto è una disciplina pratica: noi facciamo i saluti al sole, facciamo le posizioni, e questo aiuta tutto il corpo ad essere attivo e sano", spiega Anna Castellarin, che da anni pratica e insegna lo yoga.
Clicca sul tasto 'play' in alto per ascoltare l'intervista

Secondo Anna (nella foto), lo yoga può essere praticato come semplice esercizio fisico, ma è innegabile che abbia un impatto positivo anche sulla salute mentale. Credit: Dayne Nash
"L'importante è che piaccia, che non sia un obbligo andare a yoga".