Venerdì alle 11.30 su World Movies - The Man Who Invented Christmas
Nel 1843, a Londra, l'autore Charles Dickens si trova in difficoltà finanziarie e alla disperata ricerca di successo. Dickens si affida all'ispirazione della vita reale e alla sua vivida immaginazione per dare vita a Ebenezer Scrooge, Tiny Tim e altri per il libro "A Christmas Carol".
Venerdì alle 19.45 su World Movies - Intolerable cruelty
Un avvocato divorzista di grande successo, Miles Massey (George Clooney), sposa una donna in cerca di vendetta (Catherine Zeta-Jones) che ha intenzione di far soldi grazie al divorzio. Nel cast di questo divertente film c'è anche Billy Bob Thornton.
Venerdì alle 21.40 su World Movies - True Grit
Una storia di vendetta e valore ambientata in una frontiera spietata e imprevedibile in cui la giustizia è brutale e la compassione è rara. Mattie Ross è determinato a vendicare il padre catturando Tom Chaney, l'uomo che lo ha ucciso per due pepite d'oro. A soli quattordici anni, chiede l'aiuto di Rooster Cogburn, un uomo di legge con un occhio solo. Diretto da Ethan e Joel Coen, con Jeff Bridges, Matt Damon e Hailee Steinfeld.
Sabato alle 19.30 su SBS Food - Cook Like an Italian con Silvia Colloca
Gli italiani sono senza dubbio fra i cuochi casalinghi più intraprendenti del pianeta e credono nell'arte di cucinare una volta per mangiare due volte. Silvia prepara crepes italiane ripiene di ricotta e quindi usando gli avanzi ci mostra come creare una torta rustica e una pasta al forno.
Sabato a mezzanotte su Viceland - Blow Out
John Travolta interpreta un tecnico di effetti sonori per film horror di Serie B. Mentre registra gli effetti del vento per uno di questi film, registra anche inavvertitamente un incidente stradale, che si rivela essere un omicidio politico.
Domenica alle 19.00 su SBS Food - Bonacini's Italy
Conosciuta per il suo paesaggio verde, l'Umbria è una regione che offre ingredienti freschi e stagionali perfetti per una cucina semplice ma dal sapore audace. Lo chef italo-canadese Michael Bonacini serve un antipasto dolce e piccante di focaccia al pomodoro fritto. Poi una specialità umbra: gnocchi ai tartufi.
Domenica alle 20.30 su World Movies - Master And Commander
Durante le guerre napoleoniche, un audace capitano britannico spinge la sua nave e l'equipaggio alla ricerca di una nave da guerra francese su e giù per la costa del Sud America. Con Russell Crowe.
Domenica alle 20.30 su Viceland - Star Trek: The Motion Picture
Quando una enorme astronave aliena si avvicina alla Terra, l'ammiraglio James T. Kirk riprende il comando dell'Enterprise. Al suo fianco ritorna tutto il cast originale della leggendaria serie televisiva.
Domenica alle 22.55 su Viceland - 50 Years of Star Trek
50 Years of Star Trek è un documentario che illustra l'impatto sociale e culturale del fenomeno globale iniziato nel 1966. Il programma accompagna gli spettatori attraverso l'intera storia di Star Trek in televisione e al cinema mettendo in evidenza l'influenza sociale e tecnologica della serie.
Lunedì alle 20.30 su Viceland - In Search Of Atlantis Part 2
L'attore Zachary Quinto continua la sua ricerca per trovare la civiltà perduta di Atlantide. In Sardegna scopre prove ancora più convincenti di una civiltà avanzata che corrisponde alla descrizione di Atlantide di Platone - sia all'interno di una grotta buia che tra antiche rovine circolari. Quindi va alla ricerca di indizi sui discendenti di Atlantide e sulla loro connessione con il raro gruppo sanguigno RH negativo. Questo lo porta in Marocco, dove le sorprese non finiscono mai.
Lunedì alle 22.00 su World Movies - Raging Bull
Questo film del 1980 diretto da Martin Scorsese è interpretato da Robert De Niro nei panni di Jake LaMotta, un pugile italo-americano che sale tra i ranghi fino a guadagnarsi una sfida mondiale per la categoria pesi medi. Oltre a De Niro, il cast comprende Joe Pesci e Cathy Moriarty.
Martedì alle 20.30 su Viceland - Travel Man: Rebel Wilson in Florence
L'attrice Rebel Wilson e Richard Ayoade trascorrono 48 ore indimenticabili a Firenze. Richard e Rebel esplorano la città toscana in un'escursione che mescola arte, azione, cibo e divertimento.
Giovedì alle 21.00 su SBS Food - Gino's Italian Escape
L'ultima tappa della fuga italiana di Gino D'Acampo inizia sul "tacco" dello stivale, in Puglia. Come chef, Gino è sempre alla ricerca di cibo originale ed è premiato nella città di Altamura, un luogo famoso nel mondo per il pane. Qui Gino visita una panetteria il cui antico forno a legna è usato anche delle donne di Altamura. La sua prossima tappa è in Basilicata. Qui, nel centro storico di Matera, Gino assaggia la tradizionale "cucina povera" e utilizza il pane locale per preparare una bruschetta con fagioli cannellini e pomodorini. Di ritorno in Puglia, Gino visita Alberobello, la città dei trulli, dove ci presenta una pagnotta rustica con salame, formaggio piccante e verdure grigliate.
Giovedì alle 21.55 su World Movies - La Vie En Rose
Questo film francese racconta la vita spesso travagliata di Edith Piaf. Mentre canta per le strade di Parigi ancora minorenne, viene scoperta dal proprietario di club Louis Leplée e questo incontro casuale le cambia la vita. La sua voce potente la porta in tutto il mondo, ma non può proteggerla dal dolore e dalla sofferenza che deve sopportare. Vincitore di due premi Oscar, tra cui quello per migliore attrice a Marion Cotillard. Diretto da Olivier Dahan e interpretato anche da Emmanuelle Seigner e Gérard Depardieu.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
I test per il coronavirus ora sono ampiamente disponibili in tutta Australia. Se avete sintomi da raffreddore o influenza, richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.
La app di tracciamento del coronavirus del governo federale COVIDSafe è disponibile e può essere scaricata dall’app store del vostro telefono.
SBS è impegnata nell'informare tutte le comunità d'Australia sugli ultimi sviluppi legati al COVID-19. Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo sbs.com.au/coronavirus.