Per chi vive a Melbourne o chi ci viene da turista, Pellegrini's è una vera e propria istituzione.
Aperto nel 1954 dai fratelli Leo e Vildo Pellegrini, lo storico caffè di Bourke street venne rilevato da Sisto Malaspina e Nino Pangrazio nel 1974, e più recentemente è passato nelle mani del figlio di Sisto, David, che continua l'attività anche per onorare la memoria del padre, tragicamente ucciso proprio a Bourke street nel 2018.
L'anno scorso avevamo parlato con Rob Gabriel e Frank Lotito dell'ambizioso progetto di creare un documentario indipendente che raccontasse la storia di questo locale, un vero e proprio "labour of love" per i due melburniani.
Il film "Pellegrini's - A Melbourne Legacy" è ora una realtà, e debutterà in una serata speciale a The Astor Theatre il prossimo 2 dicembre, per poi approdare nelle sale australiane dal 4 dicembre.
Rob Gabriel (presidente del Williamstown Italian Club e coproduttore del film) e Frank Lotito (attore e regista) ci hanno raccontato questo progetto in un'intervista in inglese che potete ascoltare cliccando sul tasto "play" in alto

Il poster del film, con un'immagine di Rocco Pangrazio e Sisto Malaspina, proprietari dal 1974 di Pellegrini's. Credit: courtesy of Rob Gabriel and Frank Lotito
E naturalmente ricorda Sisto Malaspina, anima del locale per decenni insieme al coproprietario Nino Pangrazio: "Sisto aveva questo modo di fare... Era quasi come un camaleonte. Si adattava alla personalità di ognuno e se sapeva che ti piaceva il calcio, parlava di calcio, se ti piaceva la musica, lui ti parlava di musica. Era quel tipo di persona", spiega Frank Lotito.
È un tributo a ciò che Sisto ha fatto con Nino e con tutti coloro che hanno varcato quelle porte e continuano a farlo. Credo che sia davvero un luogo iconico per l'Australia, non solo per Melbourne.Rob Gabriel
"Era un uomo che, sapete, è difficile da descrivere a parole, ma ti vedeva arrivare per strada o nel vicolo e ti preparava il caffè e ti dava il benvenuto prima ancora che tu arrivassi al bar. Quello era Sisto, e questo [film] è davvero anche per lui", aggiunge Rob.
Un ritratto di Sisto Malaspina. Credit: courtesy of Malaspina family



