Global Mail: R-Woman, un progetto fotografico racconta le donne afgane

Silvia Guberti in Afghanistan, dove era impegnata nel Provincial Reconstruction Team.

Silvia Guberti, ex ufficiale dell’Esercito Italiano e ambasciatrice internazionale di Telefono Rosa (Shindand, Afghanistan). Credit: courtesy of Silvia Guberti

Quella delle donne nell'Afghanistan di oggi è una battaglia silenziosa, spesso costretta da fenomeni di segregazione e isolamento. Ci sono però altre donne e associazioni che combattono quotidianamente per fare sentire queste voci.


Silvia Guberti, ex ufficiale dell’esercito italiano del primo Reggimento Artiglieria da Montagna, conosce bene l'Afghanistan, essendoci stata dall'aprile all'ottobre del 2010, impegnata nel PRT (Provincial Reconstruction Team) dell’esercito italiano a Herat.

In quei mesi Silvia ha partecipato a diverse iniziative in supporto delle donne afgane, in rifugi e carceri femminili, spesso in collaborazione con la Voice of Women Organization di Suraya Pakzad.

"Le donne con cui ho lavorato mi dissero che negli anni precedenti non erano mai stati fatti così tanti progetti a favore delle donne come nei sei mesi in cui vi era una donna a capo degli stessi, e che chi aveva veramente interesse a cambiare le cose in Afghanistan erano proprio le donne e i giovani", racconta Silvia al microfono di SBS Italian.

Dieci anni dopo, la situazione sembrava però essere peggiorata: "nel 2021 mi è sembrato di aver lasciato veramente in mano a nessuno queste persone che avevamo aiutato negli anni passati".

Per questa ragione Silvia ha deciso di mettersi in contatto con Davide Dutto, fondatore dell'associazione Sapori Reclusi, e insieme hanno creato il progetto R-Woman Afghanistan.
"È un progetto fotografico che racchiude la storia delle donne afgane negli ultimi trent'anni, tra momenti di emancipazione e momenti di ritorno a situazioni di segregazione".

L'obiettivo principale è quello di portare luce sulle storie delle donne in Afghanistan e, più in generale, mantenere alta l'attenzione sul livello di emancipazione femminile nel mondo, in quanto "non è un dato consolidato, ma qualcosa su cui fare sempre attenzione, giorno dopo giorno, perché tutte le cose possono cambiare".
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand