"Ci vogliono vent'anni per smaltire un albero di Natale di plastica" spiega Valentina Petrone, esperta di sostenibilità ambientale: forse vale la pena di pensarci bene al momento dello shopping, suggerisce ai microfoni di SBS Italian.
Ma, spiega ancora Valentina, si può essere creativi e sostenibili anche riguardo alle decorazioni natalizie che si possono provare a cercare anche nei famosi Opportunity Shop australiani, dove potete trovare anche dei regali cosidetti "Pre-loved".
Ecco qualche consiglio per un Natale 2019 più sostenibile, come quello dell'albero di Natale da viaggio che vedete in quest'immagine che, racconta Valentina "è realizzato in cartoncino con decorazioni natalizie create dalle mie bimbe. Pensato per essere arrotolato e trasportato facilmente con noi nel nostro girovagare di città in città".

Albero di Natale da viaggio. Travel Christmas tree. Source: Courtesy of Valentina Petrone
Carta da pacchi
Il 99% della carta da regalo non si può riciclare in quanto fatta di carta e plastica.
Allora si consiglia di:
- Controllare quando la si compra, cercarne di fatta di pura carta. Se è lucida vuol dire che ha della plastica dentro e non è riciclabile.
- Oppure comprare la vecchia carta da pacchi, quella marrone da fare decorare dai nostri figli o scriverci su una dedica.
- usare un tessuto che faccia parte del regalo stesso e poi possa essere usato per altri regali.
- Se si è in dubbio meglio mettere la carta nella spazzatura generica che contaminare il bidone del riciclabile.
Imballaggi dei regali
Valentina Petrone consiglia di scegliere regali senza grandi scatole, senza molti imballaggi, e soprattutto senza polistirolo.
Infatti "il polistirolo non viene riciclato in Australia. Finisce in discarica con un sacco di problemi logistici per lo smaltimento", spiega Petrone.
Il cartone anche se colorato si può riciclare.
E nel caso siano imballati con plastica soffice, la plastica morbida la si può portare da Coles e Whoolsworth ma non la si può mettere nel bidone giallo.
Albero di natale
"Mediamente un albero di plastica diventa non dannoso all’ambiente se usato per 20 anni", spiega Petrone.
"Quindi è meglio compare un albero naturale. L’albero è cresciuto per una decina d’anni e ha contribuito all’ambiente", spiega Valentina.
O se ne volete uno di plastica compratelo di seconda mano.
"Gli oggetti di seconda mano sono molto meglio per l’ambiente perché l’energia che è stata usata per costruirli ormai è stata spesa invece di comprare oggetti nuovi," spiega Petrone.
Decorazioni
La maggior parte delle decorazioni sono fatte di plastica, e quindi sono state usate energia e petrolio per produrli.
"Si possono usare decorazione fai da te, di carta, o addirittura dei biscotti".
Oppure i negozi di seconda mano sono pieni di decorazioni," spiega Petrone.
Ascoltate l'intervista: