Dopo aver lavorato per sette anni in un centro medico di Campbelltown, nel South Australia, Robert Salerno si è accorto di quanto fosse apprezzato e prezioso il suo essere bilingue.
Una volta messosi in proprio, Robert ha messo assieme un team di specialisti del benessere in vari campi, dalla fisioterapia alla psicologia al life coaching, tutti accomunati dal parlare sia italiano che inglese.
I clienti italiani possono quindi comunicare meglio i loro problemi, spiega Robert ai microfoni di SBS Italian. "A noi dà molta soddisfazione, così li possiamo aiutare meglio. Se non ci capiamo, come facciamo a risolvere i problemi che hanno?".

Un'immagine di Robert Salerno nel suo studio. Source: Robert Salerno
Potrebbe interessarti anche

Carmela Yarnold, la resilienza di un'italiana in Australia
L'essere italiani secondo Robert Salerno offre anche un modo diverso di assistere i clienti, che contrasta la scarsa empatia che altri professionisti arrivano ad offrire.
Le persone vogliono essere ascoltate, capite. Vogliamo portare un servizio migliore degli altri. Voglio creare un senso di famiglia italiana per chi entra nello studio.

Il team di Salerno Physiotherapy festeggia assieme al Campania Club ad Adelaide. Source: Robert Salerno




