After Aida, come Verdi tornò a comporre dopo avere deciso di non farlo più

Courtesy of PR Matters.

After Aida, da sinistra: Adrian Tamburini (Music Director), Adam T. Perkins, Sarah Sweeting, Eddie Muliaumaseali'i, Francesca Waters e Paolo Bartolomei. Source: PR Matters.

Dopo il trionfo dell'Aida nel 1871, Verdi decise di non comporre più ma una intesa segreta tra la moglie e un gruppo di amici gli fece cambiare idea.


After Aida è un'opera teatrale in forma di concerto dello scrittore inglese Julian Mitchell che racconta la storia di quello che successe dietro le quinte per convincere Giuseppe Verdi (interpretato da Tref Gare) a tornare a comporre una nuova opera lirica.

Artefici dell'impresa furono la moglie Giuseppina Strepponi (Francesca Waters), il librettista Arrigo Boito (Adam Perkins), il direttore d'orchestra Franco Faccio (Andrew Gullimore) e l'editore musicale Giulio Ricordi (Paolo Bartolomei).
Lo spettacolo è diretto da David Meadows con la direzione musicale di Adrian Tamburini che ha scelto brani tratti da Rigoletto, Ernani, Requiem, Macbeth, Simon Boccanegra, Otello e Aida, oltre al Mefistofele di Arrigo Boito e che saranno cantati dal soprano Michelle Cook, il mezzo-soprano Sarah Sweeting, il tenore Michael Lapina e il basso Eddie Muliaumaseali'i.

After Aida sarà in scena all'Atheneum Two, 188 Collins St, Melbourne dal 20 al 22 maggio.

L'attore italiano Paolo Bartolomei, che interpreta il ruolo di Giulio Ricordi, parla di questa sua nuova esperienza teatrale in Australia.

Per maggiori informazioni e prenotazioni, clicca qui.

Ascolta l'intervista con Paolo Bartolomei:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus

Ascolta SBS Italian ogni giorno, dalle 8am alle 10am.

Seguici su FacebookTwitter e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.


Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
After Aida, come Verdi tornò a comporre dopo avere deciso di non farlo più | SBS Italian