Alla ricerca della città ideale: cosa determina la qualità della vita?

Austria, Vienna, Chiesa Karlskirche

La chiesa di San Carlo Borromeo a Vienna, città reputata la più vivibile al mondo nella classifica Economist. Credit: Manchan/Getty Images

Secondo una recente classifica pubblicata dall'Economist Intelligence Unit, la città con la più alta qualità della vita al mondo è Vienna. Seguono Copenaghen, Melbourne e Sydney.


Sono diversi gli aspetti presi in considerazione dall'Economist Intelligence Unit per stilare la classifica per il 2023: stabilità, assistenza sanitaria, cultura, ambiente, istruzione e infrastrutture.

Non è stata invece valutata l’accessibilità economica, che rappresenta spesso un fattore determinante per una buona qualità della vita.

Clicca il tasto 'play' in alto per ascoltare la conversazione

"I prezzi alti delle case possono essere un fattore di esclusione sociale", commenta ai microfoni di SBS Italian Dorina Pojani, Associate Professor di pianificazione urbana presso l’Università del Queensland.
Un altro fattore che potrebbe essere tenuto in considerazione, continua Dorina, "è quanto le persone sono contente di vivere in una determinata città".

Istruzione, sanità e sicurezza sono i criteri in cima alla classifica per gli ascoltatori intervenuti questa mattina.

Clicca sul tasto 'play' in alto per ascoltare il dibattito

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookTwitter e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Alla ricerca della città ideale: cosa determina la qualità della vita? | SBS Italian