Allarme antisemitismo in Australia, si riaccende il dibattito

Damage is seen to the exterior of the East Melbourne Hebrew Congregation in Melbourne

La sinagoga East Melbourne Hebrew Congregation, nel CBD di Melbourne. Source: AAP / James Ross

All'indomani dell'incendio appiccato da un 34enne originario di Sydney si riaccende il dibattito su un tema delicato, mentre Albanese dice la sua sul rapporto tra Australia e Stati Uniti. Il punto di Paul Scutti.


Si riapre la ferita dell'antisemitismo in Australia. Sette mesi dopo l'incendio alla Sinagoga Adass di Ripponlea a Melbourne, nuove fiamme rianimano il dibattito anche e soprattutto politico.

Un 34enne australiano è stato assicurato alla giustizia dopo essere stato inchiodato dalle riprese video dei circuiti di sicurezza della sinagoga.
Nonostante non ci siano stati feriti - i fedeli che si trovavano dentro la sinagoga sono riusciti ad evacuare dal retro - l'evento ha suscitato la reazione sdegnata delle comunità ebraiche di mezzo mondo, tra cui quella di Benjamin Netanyahu.

Sul social X il Primo Ministro israeliano ha detto di considerare "con la massima gravità gli attacchi antisemiti che si sono verificati" a Melbourne e a Sydney (dove un ristorante di proprietà di una famiglia ebraica è stato teatro di proteste da parte di un gruppo di sostenitori della causa palestinese").
Immediate le reazioni bipartisan anche della politica australiana: "Dichiarazioni di condanna a quanto accaduto sono arrivate da ogni parte, e in particolare si è sottolineata l'urgenza di adottare misure restrittive più severe", ha detto il commentatore politico Paul Scutti.

Scutti ha anche parlato del discorso di Anthony Albanese di sabato sera, in cui ha ricordato l'80esimo anniversario dalla morte di John Curtis, il Primo Ministro laburista che condusse l'Australia durante il secondo conflitto mondiale.

"Albanese ha tenuto a precisare l'indipendenza dell'Australia", ha ricordato Scutti, che ha aggiunto: "Il governo australiano ha subìto critiche per non aver organizzato un incontro con Trump. L'Australia comunque si guarda intorno, e sembra che nelle ultime ore la Cina abbia teso la mano al governo federale."

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand