Il tema di quest'anno sarà “Rappresentazione e questioni di identità”, un'esplorazione delle idee di costruzione, affermazione, mantenimento e articolazione dell'identità nel contesto globale.
Scade il 30 aprile 2024 il bando per chi volesse partecipare con una propria presentazione, un invito esteso anche a non accademici.
Il professor Anthony Tamburri dirige il John D. Calandra Italian American Institute di New York, una delle istituzioni che organizzano il simposio insieme al MEI, Museo Nazionale della Emigrazione Italiana di Genova, al Museo de la Universidad Nacional de Tres de Febrero, Buenos Aires, e al CO.AS.IT. di Melbourne.
Ai microfoni di SBS Italian, ha raccontato cosa c'è dietro all'organizzazione di "Diaspore italiane: Italy in movement", che nell'edizione che si terrà tra il 5 ed il 7 dicembre a Genova si concentrerà sul tema "Rappresentazione e questioni di identità” .
Ascolta la sua intervista cliccando il tasto 'play' in alto
L'email a cui inviare le proprie proposte per il simposio entro il 30 aprile è calandra@qc.edu, indicando “Diaspore italiane” nell’oggetto dell’email stesso.