Andrea Colaiacomo ha 34 anni ed è originario di Colleferro, una piccola località in provincia di Roma. Si è laureato in ingegneria gestionale, ma, dopo alcune incertezze sulla strada da seguire, si è specializzato in "modelli dei sistemi di trasporto", ovvero previsioni del traffico a lunga scadenza.
“Dal momento in cui ho iniziato i contatti con l’Australia al momento in cui sono arrivato in questo paese con un visto 457 sono passati solo due mesi”
Grazie alle ramificazioni di un incontro fortuito con un australiano che all'epoca lavorava in Italia, Andrea è stato messo sotto contratto da un'azienda che aveva bisogno di una persona con le sue competenze professionali e, ottenuto senza troppi problemi un visto 457, è giunto in Australia nel 2012. Dopo un primo anno trascorso a Brisbane, dal 2013 lavora e vive a Melbourne insieme alla moglie e a due figli.
Il suo lavoro consiste nel prevedere come sarà il traffico sulle strade australiane fra 30 o 40 anni, con tutte le incognite del caso. Un esempio: l'effetto della prevista diffusione di massa delle automobili senza conducente che, a seconda di come verranno usate, potrebbero aumentare o ridurre sensibilmente il traffico sulle strade.

Source: Courtesy of Andrea Colaiacomo
“Ci troviamo bene sia come vita che come lavoro, ci stiamo anche inserendo nella società australiana e non prevediamo di spostarci”

Source: Courtesy of Andrea Colaiacomo
Se anche voi volete condividere la vostra esperienza di immigrazione recente in Australia scrivete a: italian@sbs.com.au.





