Cairns in lockdown e la corsa alla vaccinazione accelera

Cairns resident Catherine Joan Dempsey (age 9) has a Covid-19 test at a testing station is set up on the Cairns Esplanade in front of Cairns Base Hospital Sunday, August 8, 2021

Catherine Joan Dempsey ha 9 anni e si è sottoposta a tampone COVID-19 sulla Esplanade di Cairns di fronte al Cairns Base Hospital. Source: AAP Image/Sean Davey

Cairns e Yarrabah si sono aggiunte a Sydney e Melbourne tra le città australiane in lockdown, mentre continuano le polemiche sui ritardi nella campagna vaccinale. Da settembre disponibili anche i sieri Moderna, previa autorizzazione delle autorità australiane.


Il lockdown continua nelle due più grandi città australiane, Sydney e Melbourne, e da domenica 8 agosto anche Cairns nel Queensland tropicale è sottoposta a chiusura totale, assieme alla vicina Yarribah.

Nelle intenzioni del governo statale, questo lockdown dovrebbe essere di tre giorni, che si spera bastino per gestire il rischio associato ad un tassista che si era mosso per 10 giorni all'interno della comunità quando potenzialmente contagioso.

Intanto il ministro della sanità Greg Hunt ha preannunciato l'arrivo del vaccino Moderna già a settembre, con l'ATAGI che dovrebbe approvarne l'uso entro le prossime due settimane.
Rispondendo alle critiche sull'approvvigionamento del vaccino Pfizer, il ministro Hunt ha dichiarato che non era possibile per l'Australia ottenere un numero maggiore di dosi, una tesi rigettata dal portavoce laburista alla salute Mark Butler.

Il leader dei Verdi, Adam Bandt, ha invitato il governo a spostare l'attenzione della campagna vaccinale verso i più giovani.

Mentre l'Italia ha aperto la vaccinazione a chi ha più di 12 anni, l'Australia al momento non ha alcun progetto ufficiale per la vaccinazione degli under 16.
Potrebbe interessarti anche

Come e perché compilare il censimento

Ascolta il nostro punto della situazione COVID-19 in Australia ad oggi
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand