Chef al ristorante Cucinetta a South Yarra, Melbourne, Beatrice Piazza vive da tre anni in Australia dopo dieci anni trascorsi in Francia.
Ai microfoni di SBS Italian Beatrice ha raccontato di essersi formata come cuoca a Parigi. In Australia, però ha riscoperto le sue radici in cucina. E proprio la ricetta dei calamari ripieni su letto di zucca racconta un po’ la sua storia. Si tratta, spiega, di “una ricetta molto semplice, proprio come la cucina ligure”.
Ho voluto rivalutare le mie origini adeguando una ricetta povera come il calamaro ripieno ai gusti australiani, per cui ho aggiunto la zucca.
Ecco allora come preparare la sua ricetta.
Calamari ripieni di patate e pesto su letto di zucca e pinoli
Ingredienti (per 4 persone)
- 8 calamari di media taglia
- 2 patate di media grandezza
- 200gr di zucca (butternut pumpkin)
Per il pesto:
- 1 o 2 mazzi di basilico (dipende dalla grandezza) e meglio se basilico greco
- 2 spicchi d’aglio
- 100gr di pinoli
- 100gr di pecorino sardo
- 100gr di parmigiano
- 50cl di EVOO
- Pepe nero q.b. (non serve sale)
Procedimento
Cominciamo con il preparare il pesto. Tostare i pinoli in padella, girandoli costantemente perché non si brucino e per pochi minuti.
In un frullatore, inserire le foglie di basilico ben lavate, ¾ dei pinoli, il pecorino, il parmigiano e l’aglio. Mentre il tutto viene frullato, aggiungere l’olio a filo.
Nel frattempo prepariamo la zucca. Cuocere in forno a 200° per 10 minuti in modo che la buccia si ammorbidisca. Tagliare a dadini piccoli e cuocere o in padella con olio, sale e pepe qb oppure rimettere in forno per circa 10 minuti.
Lessare le patate e schiacciare fino ad ottenere una purea. Aggiungere parte del pesto e mischiare bene.
Quindi pulire i calamari rimuovendo i tentacoli e le ossa e bollire in acqua salata fino a che il corpo dei calamari non si dilata leggermente.
Con una sac à poche, inserire il ripieno di patate e pesto all’interno di ciascun calamaro e chiudere con uno stuzzicadente.
Cuocere in padella con olio ben caldo per circa 5 minuti e girando i calamari in modo da ottenere una colorazione dorata e omogenea. Nella stessa padella cucinare i tentacoli che ci serviranno per decorare.
Non rimane che impiattare e gustare caldo.
Buon appetito!
Per i consigli della chef genovese Beatrice Piazza su come preparare il pesto al meglio e tanto altro, ascolta il podcast dell'intervista:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
I residenti dell'area metropolitana di Melbourne sono soggetti alle restrizioni della fase 4 e devono rispettare un coprifuoco tra le ore 20:00 e le ore 5:00. L'elenco completo delle restrizioni è disponibile qui: https://www.dhhs.vic.gov.au/stage-4-restrictions-covid-19
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.