Gusto Italian Bistro è un ristorante nella Central Coast specializzato in cucina veneta ed emiliana, in cui Mattia Secchiero e la sua compagna Carol usano ingredienti australiani nelle ricette tradizionali italiane.
Tra queste, il 32enne di Rovigo ha condiviso con SBS Italian la ricetta dei moscardini alla bùsara (o bùzara). Un piatto nato a Trieste e diffusissimo nel nord-est italiano a cui lo chef di Gusto Italian Bistrò ha aggiunto la polenta e le microerbe di Manly.
Sono germogli ... che coltivati vicino al mare hanno quel sapore salmastro che ricorda il mare, quindi hai il mare nel piatto.
Ecco la ricetta.
Moscardini alla busara con polenta bianca soffice al rosmarino
Ingredienti (per 4 persone)
Per i moscardini:
- 1kg di moscardini (freschi o surgelati)
- 400gr di polpa di pomodoro
- 2 cipolle finemente tritate
- 2 spicchi d'aglio finemente tritati
- 1 bicchiere di vino bianco
- 50gr di prezzemolo tritato
- Pepe nero q.b. (non serve sale)
Per la polenta:
- 1l d'acqua
- 200gr di polenta bianca macinata a pietra
- 10gr di rosmarino finemente tritato
- Sale e pepe q.b
- EVOO
- 5gr di burro
Procedimento
Pulire o scongelare i moscardini.
In una casseruola far rosolare cipolla e aglio nell'olio extra vergine di oliva per 5 minuti e a fuoco moderato (non deve bruciare).
Aggiungere i moscardini e lasciar rosolare per qualche minuto. Quindi sfumare con vino bianco e lasciar evaporare. Aggiungere pepe e la salsa di pomodoro, coprire e fare cuocere per circa 2 ore a fuoco moderato.
Terminata la cottura devono risultare morbidi ma non sfaldati. Cospargere con il prezzemolo.
Procediamo con la preparazione della polenta. Mettere a bollire l'acqua con un po' di olio e sale.
Aggiungere la polenta e mescolare bene fino a ché non ci sono più grumi. Abbassare quindi il fuoco al minino, coprire e lasciare cuocere per 35/40 minuti.
A cottura terminata, togliere dal fuoco, aggiungete il pepe, il rosmarino e il burro. Lasciare riposare per 2 minuti e mescolare bene.
Servire caldo. Nel piatto, mischiare tutti gli elementi assieme, per trovare in un sol boccone tutti i sapori del mare.
Buon appetito!
Per i consigli dello chef su come impiattare e per alcune curiosità sulla ricetta, ascolta il podcast dell'intervista:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
I residenti dell'area metropolitana di Melbourne sono soggetti alle restrizioni della fase 4 e devono rispettare un coprifuoco tra le ore 20:00 e le ore 5:00. L'elenco completo delle misure restrittive è disponibile qui: https://www.dhhs.vic.gov.au/stage-4-restrictions-covid-19
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.