Lo scorso giugno è stato il mese più caldo di sempre nell'emisfero nord, con temperature che a Parigi hanno superato i 42 gradi. Come mostrano i dati emersi da uno studio del WWF, la siccità sta diventando la norma in Europa, non solo nell'area del Mediterraneo ma anche nei paesi più settentrionali.
Sono le variazioni sempre più frequenti delle temperature a generare anche quella che, secondo i dati del WWF, emerge come una cattiva gestione delle acque.
Il responsabile Acque e Progetti sul Territorio del WWF Italia Andrea Agapito Ludovici racconta a SBS Italian quali sono i problemi più grandi legati allo spreco delle acque.




