"I cambiamenti climatici mettono a nudo una gestione del territorio terrificante"

People cool off at the Trocadero Fountains in Paris, France, on July 25, 2019.

Source: ABACA

Uno studio del WWF mette in luce gli aspetti problematici della gestione delle acque in Italia.


Lo scorso giugno è stato il mese più caldo di sempre nell'emisfero nord, con temperature che a Parigi hanno superato i 42 gradi. Come mostrano i dati emersi da uno studio del WWF, la siccità sta diventando la norma in Europa, non solo nell'area del Mediterraneo ma anche nei paesi più settentrionali.

Sono le variazioni sempre più frequenti delle temperature a generare anche quella che, secondo i dati del WWF, emerge come una cattiva gestione delle acque.

Il responsabile Acque e Progetti sul Territorio del WWF Italia Andrea Agapito Ludovici racconta a SBS Italian quali sono i problemi più grandi legati allo spreco delle acque.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand