Conferenza all'IIC di Sydney sulle origini della lirica italiana in Australia e negli USA

The Italian Opera_House,_New-York,_Lorenzo_Da_Ponte_company.jpg

The Italian Opera House, New-York, Lorenzo Da Ponte company. Credit: Public Domain.

L'Istituto Italiano di Cultura di Sydney ha organizzato una conferenza che si terrà il 17 agosto alle 18.00 sulle origini della musica lirica in Australia e negli Stati Uniti che risalgono al 1800 grazie al contributo di centinaia di pionieri culturali italiani nei due Paesi.


Dame Nellie Melba, una delle più grandi voci liriche australiane di tutti i tempi, alla fine del 1800 prendeva lezioni a Melbourne da Pietro Cecchi, un tenore e maestro romano giunto in Australia dalla California nel 1871 con la moglie americana.
Pietro Cecchi 1880
Il tenore Pietro Cecchi, che è stato in Australia uno dei maestri di Dame Nellie Melba. Credit: State Library Victoria/Foster & Martin

La affasciante storia della lirica italiana in Australia e USA è il tema della conferenza Operatic Migrations: The Early History of Italian Opera in Australia and the United States che si terrà il 17 agosto nella sede dell'Istituto Italiano di Cultura di Sydney.

Per la parte americana interverrà Giuseppe Gerbino, professore di Musica e Musicologia Storica presso la Columbia University, dipartimento che ha presieduto tra il 2011 e il 2014. I suoi interessi di ricerca includono il madrigale italiano, il rapporto tra musica e linguaggio all’inizio dell’era moderna, la nascita dell’opera lirica e le teorie rinascimentali della cognizione e percezione sensoriali.

Il più famoso degli artisti italiani a portare la musica negli Stati Uniti è il librettista Lorenzo Da Ponte che con Wolfgang Amadeus Mozart compose il Don Giovanni, Le nozze di Figaro e Così fan tutte. Da Ponte arrivò in America agli inzi del 1800.

Lorenzo da Ponte.jpeg
Source: SBS / Public Domain.
Per la parte australiana invece il dr. Alan Maddox, Senior Lecturer in Musicology and Program Leader, Bachelor of Music (Musicology Major) e Master of Music (Musicology) presso il Sydney Conservatorium of Music. Cantante affermato, Alan si è esibito professionalmente con Opera Australia e come artista freelance in Europa e in Australia.

È anche un rispettato compositore e conferenziere, tiene regolarmente discorsi prima dei concerti dell’Australian Brandenburg Orchestra e di Musica Viva, oltre a scrivere libri e recensioni di dischi per riviste tra cui «Early Music», «Musicology Australia» e «Music Forum». 

Alan Maddox ai microfoni di SBS Italian anticipa i contenuti del suo intervento.

Clicca 'play' in alto per ascoltare il suo intervento

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookTwitterInstagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand