"Fase 2 inevitabile", ma rimangono molte perplessità

ROMA, ITALY - 2020/04/17: A view of the entrance of Stazione Termini, Romes central train Station during the lockdown imposed nationwide by the Italian government that tries to tackle the coronavirus outbreak.

ROMA, ITALY - 2020/04/17: A view of the entrance of Stazione Termini, Romes central train Station during the lockdown imposed nationwide by the Italian governme Source: Giuseppe "Pino" Fama/Pacific Press/LightRocket via Getty Images

In Italia si riparte dal 4 maggio, ma il Premier avverte che la Fase 2 sarà "molto complessa".


Secondo i dati forniti dalla Protezione Civile, il 22 aprile è stato registrato un numero record di guariti e un lieve calo del numero delle vittime da COVID19. 

"Non è stato mai così alto il numero di dimessi e guariti in un giorno", si legge nel bollettino, anche se il numero dei contagiati e dei decessi in Italia rimane ancora drammaticamente alto.

Il Premier Giuseppe Conte presenterà entro il fine settimana il piano per la cosiddetta Fase 2, ovvero la fine del lockdown e la ripresa delle attività, che, annuncia, sarà "molto complessa".

Intanto in Europa è previsto un nuovo incontro del Consiglio; molte le incognite e i nodi da sciogliere, ma probabilmente chi si aspetta grandi colpi di scena rimarrà deluso. Ci spiega perché Carlo Fusi, il direttore del quotidiano Il Dubbio.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
"Fase 2 inevitabile", ma rimangono molte perplessità | SBS Italian