Le famiglie delle vittime esigono le scuse dei ministri del governo Johnson e ritengono che le vittime della pandemia sarebbero potute essere un numero inferiore se solo l'esecutivo avesse agito con maggiore rapidità.
Secondo la giornalista del Sole 24 Ore Nicol Degli Innocenti, di base a Londra, il risultato del rapporto era scontato.
"Ci si aspettava una critica aspra che infatti è stata evidenziata nelle 150 pagine del rapporto sopratutto sulla prima parte dell'operato del governo che ha sottovalutato la gravità della pandemia, convinto che essendo un'isola la Gran Bretagna si sarebbe salvata", ha commentato Degli Innocenti ai microfoni di SBS Italian.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Nuova asta per Banksy, l'opera semi distrutta che oggi vale milioni di sterline
Dalle pagine del resoconto dell'indagine sono emersi anche dettagli positivi sull'operato del governo Johnson.
"La Gran Bretagna è stata salvata dal vaccino, purtoppo nonostante sia stato il primo Paese a sviluppare e utilizzare il vaccino sulla popolazione, il numero di morti rimane altissimo, sono160.000 in totale", conclude la giornalista.
Ora le famiglie delle vittime vorrebbero vedere anticipati i tempi dell'inizio di un'inchiesta, che dovrebbe partire nella primavera del 2022, per indagare più a fondo sugli errori commessi ed evitare che ci siano altre vittime.
Ascolta l'intervento di Nicol Degli Innocenti:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.



