Oltre che per la pandemia, il 2021 verrà sicuramente ricordato come l'anno in cui alcuni miliardari sono riusciti a recarsi nello spazio.
Punti chiave
- Il fondatore di Amazon Jeff Bezos ha effettuato un volo suborbitale a bordo della sua navicella New Shepard
- Ad accompagnarlo, oltre al fratello minore Mark, c'erano il diciottenne olandese Oliver Daemen e l'ottantaduenne americana Wally Funk
- Due settimane fa, Richard Branson aveva preceduto Bezos con un volo suborbitale a bordo di una navicella della sua compagnia Virgin Galactic
Dopo Richard Branson infatti, anche Jeff Bezos si è lanciato nello spazio accompagnato da un gruppo selezionato che comprendeva suo fratello minore, un diciottenne olandese ed una pioniera dell’aviazione di 82 anni.
Al rientro dal volo, Bezos ha ringraziato i clienti e gli impiegati Amazon che hanno permesso di pagare per questo volo, aggiungendo che questa esperienza è stata di gran lunga superiore a qualsiasi aspettativa.
Stai imparando l'italiano? Puoi trovare questa e altre storie anche nel nostro podcast Slow Italian, Fast learning
Dopo il successo dei voli di Blue Origin e Virgin Galactic, la NASA sta incoraggiando l'uso di compagnie commerciali per effettuare missioni spaziali.
La portavoce della Casa Bianca Jen Psaki ha infatti dichiarato che questo è un momento importante per gli Stati Uniti che costituisce un altro esempio dell'eccezionalismo statunitense.
Riascolta qui il nostro segmento sul volo di Jeff Bezos nello spazio:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.