Sei un turista responsabile?

Un popolo semi-nomade di circa 34000 persone, i Mursi vivono nel sud-ovest dell'Etiopia

Un popolo semi-nomade di circa 34000 persone, i Mursi vivono nel sud-ovest dell'Etiopia Source: Flickr

La sostenibilità del turismo è al centro del Festival Itacà, la prima rassegna italiana nel suo genere.


Il festival del turismo responsabile è un luogo di dibattiti su una delle prime voci dell'economia italiana (ma anche australiana). Un'industria che fa girare miliardi di dollari in tutto il mondo ma che è anche corresponsabile di una serie di conseguenze negative, dall'impatto sull'ecosistema a quello sulle identità dei popoli che accolgono i viaggiatori.
Il festival prosegue fino a novembre
Il festival prosegue fino a novembre Source: festivalitaca
Della rassegna, che si è aperta venerdì scorso e che è giunta all'undicesima edizione, parliamo col direttore Pierluigi Musarò, professore di Sociologia all'Università di Bologna, il quale ci spiega che il tema di quest'anno è la restanza.
Il turismo è una forza autodistruttrice - spiega il professor Musarò - nel momento stesso in cui arrivi in un posto rischi di contribuire alla sua distruzione.
ITACA Festival
ITACA Festival Source: Supplied


Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Sei un turista responsabile? | SBS Italian