Crypto Art: l’arte al tempo dell’economia digitale

In this photo illustration, a Bitcoin is seen with lights in the background. (Photo by Thiago Prudncio / SOPA Images/Sipa USA)

In this photo illustration, a Bitcoin is seen with lights in the background. (Photo by Thiago Prudncio / SOPA Images/Sipa USA) Source: Sipa USA Thiago Prudncio / SOPA Images/

Bitcoin e altre criptovalute stanno rivoluzionando molti settori dell’economia, incluso il mercato dell’arte.


La crypto art è cresciuta in popolarità negli ultimi anni tanto da aver stimolato la creazione di una serie di mercati digitali, come Zora, SuperRare e Nifty Gateway, dove i collezionisti possono acquistare e vendere opere digitali.

L'anno scorso, l'artista digitale Beeple ha venduto una serie di opere per oltre 3,5 milioni di dollari, e il musicista Deadmau5 ha venduto migliaia di spille digitali, adesivi e altri oggetti da collezione a dicembre.

Per garantirne l’autenticità e la non riproducibilità, le opere vengono vendute con un NFT (“non fungible token”), ovvero un numero di serie che assicura l’acquisto dell’opera e tutte le transazioni commerciali che fanno capo al pezzo.

“Se pensate che questo sia tutto assurdo e che in fondo l’arte digitale non esista, perché un quadro è solo vero quando è davanti ai vostri occhi e lo potete toccare”, dice il direttore di blackartprojects Andrea Candiani, “ricredetevi perché queste opere vengono vendute per oltre 600 mila dollari”.

Nonostante il successo, il mercato digitale che si sta delineando nel mondo dell’arte desta qualche perplessità.

“In fondo si può collezionare di tutto, ma in questo modo senza dubbio il mercato è ancora più basato sulla commercializzazione dell’opera stessa”.

Ascolta il commento di Andrea Candiani:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand