Domenica alle 10 su SBS – World’s Most Amazing Festivals
Questa puntata è dedicata a uno degli appuntamenti allo stesso tempo più caratteristici e più discussi tra le numerose rivisitazioni storiche italiane, il Calcio Storico Fiorentino. Nella suggestiva arena di Piazza Santa Croce, ogni anno, a giugno, si sfidano i quattro rioni storici del capoluogo toscano: Santo Spirito, Santa Croce, Santa Maria Novella e San Giovanni. Sfide nel vero senso della parola senza esclusione di colpi.
Domenica alle 12.15 su Viceland – Pulp Fiction
SBS festeggia i suoi 50 anni riproponendo perle anche cinematografiche dai suoi archivi. Questo film del 1994 è tra i più celebri del regista Quentin Tarantino, che all’indomani del grande successo ottenuto con Le Iene realizzò un altro film che, oltre a fare incetta di premi, è considerato tra i migliori film di tutti i tempi. Cast di prom’ordine per una pellicola che rilanciò John Travolta e che lanciò nel firmamento Uma Thurman: e proprio i due attori sono i protagonisti di una delle scene più memorabili di tutto il film, quando ballano assieme un pezzo di Chuck Berry.
Lunedì alle 20.35 su NITV – Living Black
Il dodicesimo episodio di questa stagione è dedicato alla tennista Evonne Goolagong-Cawley. La donna Wiradjuri nativa di Griffith ha avuto una carriera incredibile, tanto da essere considerata, dopo Margaret Smith Court, come la più forte tennista australiana della storia. In carriera si è aggiudicata in tutto 68 titoli WTA in singolare tra cui sette tornei del Grande Slam (più quattro finali consecutive agli US Open dal 1973 al 1976), diventando così la prima donna aborigena di sempre a diventare campionessa Slam. Ha raggiunto la vetta della classifica mondiale ad aprile del 1976, aggiudicandosi inoltre la Fed Cup con l'Australia nel 1970, 1973 e 1974. Ha vinto anche 11 titoli in doppio tra cui sei tornei del Grande Slam, oltre al Roland Garros conquistato nel doppio misto nel 1972.
Martedì alle 20 su SBS World Movies – A Bronx Tale
Film prodotto, diretto e interpretato da Robert De Niro, Bronx racconta la storia di Calogero, un bambino di origini italiane e figlio di un autista di autobus che entra nelle grazie del boss locale, interpretato da Chazz Palminteri, che ha anche firmato la sceneggiatura di questo film che è tratto da un monologo autobiografico dello stesso Palminteri, che rinunciò a cifre importanti offerte da diverse compagnie per accaparrarsi i diritti sul monologo perché voleva interpretare il personaggio di Sonny. L’accordo lo trovò solo con De Niro, che gli propose di realizzare Bronx con una partecipazione al 50% a patto di esserne il regista e di interpretare il personaggio di Lorenzo, il padre di Calogero. Primo film dietro la macchina da presa per De Niro, che presentò il lungometraggio fuori concorso al Festival di Venezia dei 1995.
Venerdì alle 17 su SBS Food – Luca’s key ingredient
Luca Ciano torna con un focus su uno degli ingredienti chiave più comuni nella cucina italiana, l'aglio. Dai crostini alla pasta, fino a un delicato piatto di baccalà, l'aglio esalta il sapore di ogni ricetta.
Sabato alle 18.55 su SBS World Movies – Ladri di Biciclette
Capolavoro del neorealismo italiano del 1948 diretto, prodotto e co-scritto da Vittorio De Sica. Ladri di biciclette è la storia di Antonio Ricci, povero fattorino di una Roma appena uscita dal secondo conflitto mondiale. Ad Antonio rubano la bicicletta, il mezzo con cui lavora e unica fonte di sostentamento. Ladri di biciclette fece incetta di premi, dal Nastro d'argento al Golden globe fino all'Oscar del 1950 come miglior film straniero.
Solo su SBS On Demand – Aspromonte - La terra degli ultimi
Nel servizio gratuito di streaming online di SBS ritrovate questo film del 2019 diretto da Mimmo Calopresti e con Valeria Bruni Tedeschi e Sergio Rubini. Calopresti racconta una storia legata alla sua terra di origine, la Calabria, e in particolare descrive le ragioni di una rivolta popolare ambientata negli anni '50 nel piccolo villaggio montano di Africo.
Vi ricordiamo inoltre che su World Watch (canale 35) ogni mattina alle 7.30 va in onda in differita il TG1 della Rai. In Australia potete poi rivedere il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.
Vi auguriamo una piacevole settimana in compagnia dei programmi televisivi dei canali SBS. Buona visione!