In Europa è di nuovo al centro il tema migranti: la ONG Open Arms ha accusato di "omissione di soccorso" la Libia per aver lasciato morire una donna e suo figlio nelle acque del Mediterraneo.
Questo dopo che, secondo quanto affermano i volontari, la guardia costiera libica nel soccorrere un barcone avrebbe lasciato i tre in mare perché rifiutavano di essere riportati nel paese nordafricano. Accuse che sono poi rimbalzate all'Italia per via dell'appoggio al governo di Tripoli. Il Viminale ha respinto le accuse bollandole come "fake news".
Intanto, in Italia, potrebbero cambiare le norme che regolano il possesso di armi in Italia: ieri è iniziata in Senato la battaglia del Carroccio sulla legittima difesa ma dal Movimento 5 Stelle sono arrivati segnali di frenata.
Carlo Fusi, giornalista de Il Dubbio, ci aggiorna sulle ultime notizie dall'Italia.