Dopo l'attacco di Israele in Iran, continuerà l'escalation?

Iranian supreme leader Ayatollah Ali Khamenei attends an event in Tehran

Una foto distribuita dall'ufficio del leader supremo iraniano mostra l'Ayatollah Ali Khamenei mentre parla durante un evento a Teheran il 27 ottobre 2024 Credit: HANDOUT HANDOUT/EPA/AAP Photos

Dopo gli attacchi mirati di Israele, che hanno provocato almeno cinque vittime in Iran, sono ripresi i negoziati per un cessate il fuoco che dia respiro alla Striscia di Gaza e permetta il rientro degli ostaggi israeliani in mano a Hamas.


"Israele si è concentrato soprattutto sulle difese aeree dell'Iran, sulle fabbriche di missili e sui depositi di missili, razzi e altre armi": così il giornalista del Manifesto Michele Giorgio descrive l'attacco israeliano di sabato 26 ottobre.

La rappresaglia di Israele è stata definita "limitata" e "contenuta", anche probabilmente per le tante pressioni ricevute da Stati Uniti e non solo per evitare che l'escalation in Medio Oriente vada fuori controllo.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervento di Michele Giorgio

Teheran risponderà a questo attacco? Non lo sappiamo, arrivano segnali contraddittori dalla Repubblica Islamica.
Michele Giorgio, giornalista
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand