"Ecco perché la mediazione familiare è diventata la mia passione"

Rosemary Gattuso.jpg

Rosemary Gattuso lavora come mediatrice familiare. Credit: heroshotphotography.com

Rosemary Gattuso, mediatrice familiare per la Family Court of Australia, ci ha spiegato in cosa consiste il suo lavoro e quanto sia importante riuscire a trovare un punto d'incontro quando si parla di separazione, di problemi legati all'affidamento dei figli o di questioni economiche.


Nelle situazioni di conflitto familiare e divorzio il dialogo può diventare complesso e teso, soprattutto quando ci sono decisioni difficili da prendere. È in questi casi, che entra in gioco la figura del mediatore familiare, un professionista che aiuta le parti a comunicare e a trovare soluzioni condivise.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervista

Rosemary Gattuso ha sempre saputo di voler lavorare nell'ambito del diritto di famiglia.

"Quando mi sono iscritta a giurisprudenza, però, ho pensato che non fosse per me fino a quando ho scoperto la mediazione", racconta al microfono di SBS Italian.

Mentre per gli altri studenti era una materia "noiosa", per Gattuso era una materia interessantissima, racconta.
Gattoso è rimasta affascinata dall'aspetto psicologico della mediazione, racconta.

"Nella mediazione non dovevo giudicare, o trovare la prova per andare contro. Era più human friendly", dice.
The Scales of Self Reflection - short version .png
La scala dell' auto - riflessione Credit: Courtesy of Rosemary Gattuso

Due famiglie con circostanze simili possono avere risultati molto diversi, spiega Rosemary. "La differenza sta nel modo in cui affrontano la situazione".

"Ho notato due approcci: uno si concentra sulle cose sbagliate, il danno, la perdita, il passato; l'altro approccio riguarda invece i punti di forza, gli aspetti positivi. Per chi ha questo approccio è più facile superare le ferite del passato", spiega.
In Australia, prima di avviare il processo giudiziario, le coppie devono tentare la mediazione.

Solo in casi particolari, come quelli che coinvolgono violenza domestica, abuso di minori o situazioni di estrema urgenza, si può evitare la mediazione e procedere direttamente in tribunale.

Clicca in alto sul tasto "play" per scoprire di più sulla mediazione familiare

"Il mediatore non giudica, è neutro e facilita la conversazione cercando punti d'incontro", spiega ancora Rosemary.

La combinazione delle osservazioni professionali e delle riflessioni personali ha portato Rosemary a scrivere il libro It’s not you, it’s me, nella speranza di aumentare la consapevolezza di sé e la conoscenza intorno al tema della mediaizone e delle crisi.

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
"Ecco perché la mediazione familiare è diventata la mia passione" | SBS Italian