In Ecuador, uno dei Paesi dell'America latina più colpiti dalla pandemia, al momento le persone contagiate sono quasi 8000, mentre le vittime risultano essere oltre 350. Ma i numeri reali potrebbero essere molto più significativi, alla luce del fatto che i cosiddetti tamponi sono stati effettuati su un campione estremamente ridotto della popolazione dello Stato andino.
A testimonianza della gravità del problema sono giunte le immagini televisive di decine di corpi abbandonati per strada nella città di Guayaquil, la seconda più importante del Paese, che hanno fatto il giro del mondo e hanno obbligato il governo di Quito a chiedere scusa ai propri cittadini.

Un'immagine di Quito, capitale dell'Ecuador Source: AAP Image/AP Photo/Dolores Ochoa
Per farci raccontare la situazione nel piccolo stato dell'America del Sud abbiamo raggiunto telefonicamente Matteo Rubbettino, un italiano che vive nella capitale ecuatoriana.

Matteo Rubbettino Source: Facebook
Gli australiani devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri e gli incontri devono essere limitati a due persone, a meno che non ci si trovi con un membro del proprio nucleo familiare o abitativo.
Se ritenete di aver contratto il virus, invece di recarvi dal medico di persona, chiamatelo telefonicamente, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.
Se fate fatica a respirare o vi trovate in un'emergenza, chiamate il numero 000.
SBS è impegnata nell'informare tutte le comunità d'Australia sugli ultimi sviluppi legati al COVID-19. Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo sbs.com.au/coronavirus.