Elezioni in Queensland: confini, occupazione e infrastrutture al centro della sfida elettorale

Queensland Premier Annastacia Palaszczuk (left) and opposition Leader Deb Frecklington bump elbows at the start of a People's Forum at the Broncos Leagues club in Brisbane, Wednesday, October 28, 2020.

Queensland Premier Annastacia Palaszczuk (left) and opposition Leader Deb Frecklington bump elbows at the start of a People's Forum at the Broncos Leagues club Source: AAP Image/Dan Peled/POOL

Alla vigilia del voto in Queensland, l'esperto di politica federale Paul Scutti ha fatto il punto della settimana politica in Australia.


Sabato 31 ottobre si vota in Queensland e, a poche ore dall’apertura delle urne, le due sfidanti alla leadership si sono affrontate in un acceso dibattito.

La premier Annastacia Palaszczuk e la candidata liberale Deb Frecklington hanno toccato i punti che hanno caratterizzato la campagna elettorale, in particolare l’occupazione e l’economia.

Durante il dibattito sono emerse soprattutto le questioni della chiusura dei confini statali - bandiera della Premier in carica - e le promesse di nuove infrastrutture da parte di Frecklington.

Secondo Paul Scutti, esperto di politica federale: “La premier si è dimostrata particolarmente aggressiva nel dibattito, mentre la Frecklington è rimasta sulla difensiva, cosa che non aiuta quando si è all’opposizione e si deve convincere l’elettorato a cambiare governo”.

A proposito di confini statali, c’è attesa per il previsto annuncio della Premier Annastacia Palaszczuk sulla riapertura dei confini con il NSW. La chiusura del confine tra i due stati è stata al centro del dibattito politico degli ultimi mesi.

Intanto a Canberra la settimana di lavori in Senato si è conclusa con un altro acceso dibattito tra due figure politiche femminili: la ministra dell’interno Marise Payne e la senatrice laburista Penny Wong; al cento questa volta il tema della riduzione delle emissioni di gas serra.
Mentre un numero crescente di nazioni si è impegnato a ridurre le proprie emissioni entro il 2050, Wong ha dichiarato che l'Australia sta rimanendo sempre più indietro: “Non è forse vero che il fallimento del governo nell'impegnarsi a raggiungere lo zero netto entro il 2050 sta lasciando l'Australia sempre più isolata?”.

Eppure, ha commentato Scutti, anche il partito di opposizione fatica a presentare un piano concreto in questo senso e a rimanere diviso al proprio interno sulla visione energetica del paese per il futuro.

È stata anche la settimana della fine del lockdown in Victoria, notizia che di certo non è passata inosservata nel paese mentre un’altra notizia è passata quasi completamente sotto traccia: la nomina di due nuovi giudici alla Corte Suprema.

È interessante secondo Scutti fare un parallelo con gli Stati Uniti, dove è stata contemporaneamente ufficializzata la controversa nomina di Amy Coney Barrett. La notizia da Washington è entrata nel dibattito internazionale mentre in Australia la nomina dei due giudici è circolata quasi esclusivamente nell’ambiente giuridico. 

Ascolta il punto sulla settimana politica in Australia con Paul Scutti:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus.

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. Seguici su Facebook, Twitter e Instagram


Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand