Incendi, "operazione militare" salva i pini di Wollemi

The prehistoric Wollemi Pines in Wollemi National Park, NSW

The prehistoric Wollemi Pines in Wollemi National Park, NSW. Source: NPWS

Un'operazione segreta in stile militare condotta in una località segreta mette in salvo i pini 'dinosauri'.


Mercoledì è stato confermato dal governo statale del NSW che i celebri pini di Wollemi si sono salvati dal mega incendio di Gospers Mountains grazie ad un intervento che il ministro dell'ambiente del NSW Matt Kean ha descritto come un'operazione militare.

La specie, soprannominata 'albero dinosauro', fino al 1994 era conosciuta solo grazie ai fossili, per poi venire riscoperta nel Wollemi National Park da un ranger. Gli esemplari viventi sono praticamente identici ai fossili di 200 milioni di anni fa, rendendo questa specie estremamente rara nel mondo.

L'incendio, che è stato messo sotto controllo questa settimana, ha bruciato più di mezzo milione di ettari a nord ovest di Sydney.

Il pino di Wollemi è stato salvato grazie ad una missione di una squadra speciale di vigili del fuoco, che si sono fatti calare da degli elicotteri per arrivare nella località segreta del Wollemi National Park.
A helicopter above the prehistoric Wollemi Pines in Wollemi National Park, NSW.
A helicopter above the prehistoric Wollemi Pines in Wollemi National Park, NSW. Source: NPWS
Arrivati al suolo, hanno creato un sistema di irragazione utilizzando l'acqua di un ruscello per tenere più umido possibile il terreno ed hanno sparso materiale ritardante nella zona contigua ai pini.

Il momento piu delicato dell'emergenza incendi per questa zona è stato verso la fine dell'anno, quando le fiamme hanno lambito la zona dei pini, bruciandone alcuni esemplari. Soltanto diversi giorni dopo è stato possibile ritornare sul posto per verificare le conseguenze di uno degli incendi più estesi e feroci della storia del New South Wales.

Fortunatamente, la grande maggioranza degli alberi è sopravvissuta, con grande sollievo dei ranger del parco naturale e dei botanici di tutto il mondo.

La località è mantenuta segreta per evitare che un influsso di turisti possa contaminare il terreno e portare malattie per gli alberi presenti nella zona.
NSW National Parks and Wildlife Service personnel use fire hoses to dampen the forest floor near Wollemi pine trees.
NSW National Parks and Wildlife Service personnel use fire hoses to dampen the forest floor near Wollemi pine trees. Source: NSW National Parks and Wildlife Service
La guardia forestale David Noble scoprì il Wollemi Pine nel 1994, in una zona tenuta segreta dove esistono poco più di cento esemplari di questa rarissima pianta. Il Wollemi Pine è protetto e chiunque tenti di accedere alla località rischia multe fino a $220.000, e, nei casi più gravi, fino a due anni di carcere.

Attualmente è in corso una ricerca setensiva sul genoma del Wollemi Pine, condotta in collaborazione con la Deakin University, che dovrebbe venire completata entro il 2020.

Ascolta l'intervista con il dottor Maurizio Rossetto, "senior principal researcher" dei giardini botanici di Sydney e professore universitario di botanica alla Queensland University. Rossetto è uno dei massimi esperti mondiali di questa specie.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand